• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Industria [3]
Industria aeronautica [2]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Fisica matematica [1]
Militaria [1]

carburatóre

Vocabolario on line

carburatore carburatóre s. m. [der. di carburare]. – Apparecchio che ha la funzione di fornire ai motori a combustione interna, del tipo a carburazione, la miscela di aria e benzina (eventualmente di [...] altro carburante liquido) nelle dovute proporzioni e nelle quantità appropriate ai diversi regimi della macchina. ... Leggi Tutto

filtro¹

Vocabolario on line

filtro1 filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno [...] si aspira il fumo (sigarette con filtro), oppure inserito nel bocchino (bocchino con filtro). Negli autoveicoli: f. del carburante, reticella metallica che ha la funzione di trattenere le impurità per evitare otturazioni nei punti più ristretti del ... Leggi Tutto

brinatura

Vocabolario on line

brinatura s. f. [der. di brinare]. – Fenomeno che si manifesta nel carburatore dei motori a combustione interna, spec. in quelli per aviazione, consistente nella formazione di ghiaccio in alcune parti [...] del carburatore medesimo, per evaporazione del carburante con forte assorbimento di calore. ... Leggi Tutto

carburatorista

Vocabolario on line

carburatorista s. m. e f. [der. di carburatore] (pl. m. -i). – Meccanico specializzato nel montaggio, revisione e riparazione dei carburatori. ... Leggi Tutto

triplo

Vocabolario on line

triplo agg. e s. m. [dal lat. triplus agg. (e triplum s. neutro), der. di tri- «tre»]. – 1. agg. a. Tre volte maggiore, tre volte tanto: il compenso, per il lavoro festivo notturno, è t.; neanche con [...] elementi omogenei che, affiancati, o ripetuti, costituiscono un tutto organico, un insieme funzionale: una vettura sportiva con t. carburatore; salto t., nello sport (v. salto1); t. salto mortale, come salto acrobatico. c. In chimica, t. legame, tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

miscèla

Vocabolario on line

miscela miscèla s. f. [dal lat. miscellus (agg.) «misto», der. di miscere «mescolare», rifatto col suff. di cautela, querela e sim.]. – Aggregato di due o più sostanze diverse (dette componenti della [...] interna con accensione a scintilla; con la stessa locuz. si intende anche il miscuglio di aria e carburante (liquido o gassoso) che si forma nel carburatore o nella camera di combustione del motore, come anche il miscuglio formato da benzina, con l ... Leggi Tutto

intasare

Vocabolario on line

intasare v. tr. [der. di taso]. – 1. Propr., chiudere col taso (e nell’intr. pron., chiudersi o coprirsi di taso). Per estens., nell’uso com., ostruire con materiale o depositi varî un condotto o un’apertura: [...] ., per depositi solidi, corpi estranei, sudiciume, ecc.: s’è intasato il tubo di scarico; dev’essersi intasato il carburatore. In partic., del naso che, per infiammazione, rinite, raffreddore, si chiude in modo da non consentire la respirazione. Del ... Leggi Tutto

gicleur

Vocabolario on line

gicleur ‹ˇ∫iklö′ör› s. m., fr. [der. di gicler «far zampillare»]. – Altro termine (oggi poco in uso) con cui nel gergo automobilistico è indicato lo spruzzatore che dalla vaschetta del carburatore porta [...] il combustibile liquido nella camera di carburazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

spruzzatóre

Vocabolario on line

spruzzatore spruzzatóre s. m. [der. di spruzzare]. – Apparecchio, dispositivo per spruzzare una sostanza liquida in gocce minutissime. In partic.: 1. Altro nome dell’irrigatore (v.) mobile dei terreni. [...] , o altro preparato cosmetico che vi è contenuto. 4. Nei motori a scoppio, dispositivo che fa parte del carburatore e da cui effluisce il carburante richiamato dalla depressione generata dallo stantuffo del motore durante la fase di aspirazione. ... Leggi Tutto

specialità

Vocabolario on line

specialita specialità (ant. spezialità, spezialtà, spezieltà) s. f. [dal lat. tardo specialĭtas -ātis (der. di specialis «speciale»), sull’esempio del fr. spécialité]. – 1. L’essere speciale; natura [...] ’uso fam., persona dotata di particolare bravura e competenza in una particolare attività: quel meccanico è una s. per regolare il carburatore; più com. in frasi di tono scherz.: mio figlio, per rompere la roba, è una vera specialità. 6. ant. Caso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2
Enciclopedia
carburatóre
carburatóre Apparecchio che ha la funzione di fornire ai motori a combustione interna, del tipo a carburazione, la miscela di aria e benzina (o, eventualmente, di altro carburante liquido) nelle dovute proporzioni e nelle quantità appropriate...
brinatura
Formazione di ghiaccio in alcune parti del carburatore dei motori a combustione. È dovuta alla vaporizzazione del carburante, che avviene con forte assorbimento di calore all’interno del carburatore, provocando una brusca diminuzione della temperatura;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali