• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]

Riccanza

Neologismi (2022)

riccanza (Riccanza) (iron.) Ricchezza esibita con ostentazione. ◆ [tit.] Balmain: l'eldorado della 'riccanza' firmato Rousteing [sommario] Coccodrilli interi, ricami dorati, pelli di mucca, fantasie leopardo, [...] ha conosciuto la moglie, matrona di moda e lingerie liberata dall’ortodossia ebraica e perciò pronta per una serie tv. (Camilla Baresani, Domani.it, 7 agosto 2021, idee) • Reddito di riccanza - La banda romena che era riuscita a truffare lo stato ... Leggi Tutto

centro salute

Neologismi (2008)

centro salute loc. s.le m. Centro che offre cure e servizi per mantenere o recuperare il benessere fisico e la distensione psichica. ◆ Albergo a quattro stelle di classe e di emozione, antico di origine [...] , p. 6) • Mi è capitato d’essere invitata a passare un mese in uno di questi «centri salute» per scrittori: (Camilla Baresani, Sole 24 Ore, 19 settembre 2004, p. 42, Tempo liberato) • Truffatori per sballo. Rapinavano gli anziani in ospedale e si ... Leggi Tutto

overdressed

Neologismi (2008)

overdressed agg. (iron.) Vestito in modo eccessivamente vistoso; che indossa troppi elementi di vestiario, accessori e gioielli. ◆ Venerdì sera invece l’appuntamento era a casa di Lorenzo e Cristina [...] di quel genere impupazzato, od «overdressed» che dir si voglia, in cui quasi tutti prima o poi abbiamo incespicato. (Camilla Baresani, Sole 24 Ore, 27 giugno 2004, p. 45, Tempo liberato) • Voglia di barocco? Ecco i danzatori abbigliarsi con una ... Leggi Tutto

neofobo

Neologismi (2008)

neofobo s. m. Chi è contrario o intollerante verso ogni novità. ◆ Camilla Baresani […] ha un buon rapporto con la tecnologia e detesta quelli che si vantano di non avere cellulare, computer eccetera, [...] insomma i neofobi (Antonio Armano, Riformista, 3 marzo 2004, p. 6, Tendenze). Composto mediante la giustapposizione dei confissi neo- e -fobo ... Leggi Tutto

attovagliarsi

Neologismi (2008)

attovagliarsi v. intr. pron. (scherz.) Prendere posto a una tavola imbandita. ◆ Questa premessa allo scopo di rassicurare gli affamati pronti ad attovagliarsi al Vecio Fritolin: il locale è fresco e [...] adeguatamente climatizzato. (Camilla Baresani, Sole 24 Ore, 29 giugno 2003, p. 47, Tempo liberato) • Sembrava sempre una questione di piedi (per calciar palloni) e palati (per attovagliarsi). Il dolore massimo, finora, gli [a Luciano Gaucci] era ... Leggi Tutto

Borghesopoli

Neologismi (2008)

Borghesopoli s. f. inv. La città tipica dei borghesi, della borghesia. ◆ Se Forte dei Marmi è davvero «Borghesopoli», allora bisogna dire che la borghesia italiana ha i gusti e i costumi più disparati, [...] (Camilla Baresani, Sole 24 Ore, 28 agosto 2005, p. 45, Tempo liberato). Composto dal s. m. e f. borghese con l’aggiunta del confisso -poli1. ... Leggi Tutto

sgarbiano

Neologismi (2008)

sgarbiano agg. Tipico di Vittorio Sgarbi, storico dell’arte e esponente politico del centrodestra; di Vittorio Sgarbi. ◆ la cronaca di Paolo Vagheggi su «Repubblica» illustra un’aggettivazione sgarbiana [...] ex ospedale una sorta di polemica controbiennale, con presenza di artisti italiani figurativi ignorati dalla Biennale di [Francesco] Bonami. (Camilla Baresani, Sole 24 Ore, 29 giugno 2003, p. 47, Tempo liberato) • Si inaugura la mostra di un pittore ... Leggi Tutto

stellato¹

Neologismi (2008)

stellato1 stellato1 p. pass. e agg. (iron.) Segnalato con una o più stelle in una guida gastronomica. ◆ Aimo e Nadia Moroni sono proprietari e gestori di uno dei più rinomati e stellati ristoranti italiani. [...] (Camilla Baresani, Sole 24 Ore, 1° giugno 2003, p. 46, Tempo liberato) • Certamente mi rendo conto che mangiare in certi ristoranti, stellati e non, per molte persone vuol dire dover accedere ad un mutuo! (Antonello Colonna, Tempo, 24 maggio 2004, p. ... Leggi Tutto

autofiction

Neologismi (2022)

(auto-fiction) s. f. inv. Genere letterario in cui l'autrice o l’autore è protagonista delle vicende di finzione narrate. ♦ Dominguez, che incarna se stesso, fa vivere allo spettatore il prima, il durante [...] , Unità, 30 settembre 2009, p. 43) • Autofiction. Presentazione di «Niente che mi riguardi» (Gaffi) di Janice Galloway. Con Camilla Baresani e Filippo La Porta. (Corriere della sera, 30 marzo 2011, ViviMilano, p. 57, Arti) • Quando in un discorso sul ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Baresani, Camilla
Baresani, Camilla. – Scrittrice italiana (n. Brescia 1961). Dopo aver gestito un villaggio turistico, nel 2000 ha esordito nel campo letterario con il romanzo Il plagio e ha scritto una pièce radiofonica Al ristorante del buon ricordo per Radio...
foodblogger
foodblogger (food blogger), s. m. e f. Appassionato di cibo e buona cucina che dalle pagine di un proprio diario virtuale propone ricette, recensioni e consigli enogastronomici e ne discute con la comunità di utenti. • Il cibo di strada è...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali