• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [8]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Anatomia [1]

camèlidi

Vocabolario on line

camelidi camèlidi s. m. pl. [lat. scient. Camelidae, dal nome del genere Camelus, che è dal lat. class. camelus «cammello»]. – Famiglia di artiodattili, che comprende i generi Camelus (cammello e dromedario), [...] Lama (guanaco) e Vicugna (vigogna), caratterizzati da statura grande o media, pelame lungo e lanoso, piede con le due dita riunite fra loro, e presenza in alcune specie (dromedario, cammello) di una o ... Leggi Tutto

vigogna

Vocabolario on line

vigogna vigógna s. f. [dallo spagn. vicunā, voce di origine quechua]. – 1. Mammifero artiodattilo della famiglia camelidi (lat. scient. Vicugna vicugna), diffuso nelle praterie alpine dall’Ecuador merid. [...] al Cile settentr.: è il più piccolo dei camelidi sudamericani, alto alla spalla da 70 a 110 cm; ha una dentatura caratterizzata dalla crescita continua degli incisivi inferiori, e un vello lungo da 4 a 10 cm, lucido, morbidissimo, molto pregiato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pastorìzia

Vocabolario on line

pastorizia pastorìzia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. pastorizio]. – Attività umana consistente nell’allevamento del bestiame di piccole o grosse dimensioni (ovini, caprini, bovini, camelidi, ecc.), [...] connessa a spostamenti stagionali di nomadismo e transumanza, tradizionalmente tipica di strutture sociali per lo più patriarcali ... Leggi Tutto

protoceràtidi

Vocabolario on line

protoceratidi protoceràtidi s. m. pl. [lat. scient. Protoceratidae, comp. di proto- e gr. κέρας -ατος «corno»]. – Famiglia di mammiferi artiodattili fossili del sottordine tilopodi, affini ai camelidi, [...] vissuti dal tardo eocene al pliocene recente nelle regioni temperate dell’America Settentr.: di media statura, erano caratterizzati dalla presenza di un corno supplementare sul rostro, singolo o fuso alla ... Leggi Tutto

estridiòṡi

Vocabolario on line

estridiosi estridiòṡi s. f. [der. di estridi, col suff. -osi]. – Malattia degli animali domestici (ovini, bovini, equini, camelidi) dovuta a infestazione di larve di estridi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

alpaca

Vocabolario on line

alpaca (anche àlpaca o àlpaga; alla fr. alpagà) s. m. [dall’ispano-amer. alpaca, di origine peruviana], invar. – 1. Mammifero ungulato della famiglia dei camelidi (Lama glama pacos), domestico, del Perù [...] e della Bolivia. Il vello, fine, ma meno di quello della vigogna, serve per coperte, tappeti, pellicce, ecc. 2. La lana fornita da questo animale, usata nel Perù anche per la confezione di tappeti intessuti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

adecidüati

Vocabolario on line

adeciduati adecidüati s. m. pl. [comp. di a- priv. e decidua; lat. scient. Adeciduata]. – Gruppo di mammiferi placentati (detti anche indeciduati) in cui il distacco dei villi del corion al termine del [...] parto avviene senza che la mucosa uterina, o decidua, sia interessata. Vi appartengono i cetacei, i perissodattili, i camelidi, gli sdentati e la massima parte dei ruminanti. ... Leggi Tutto

pélo

Vocabolario on line

pelo pélo s. m. [lat. pĭlus, di origine sconosciuta]. – 1. a. Produzione epidermica filiforme e flessibile, costituita da cellule, sostanza cornea e fibre connettivali; comprende uno scapo o porzione [...] nell’industria tessile: a. Fibra naturale, detta anche lana speciale, ricavata dal vello di alcune specie di capra e di camelidi (cachemire, mohair, cammello, lama, vigogna, ecc.), generalmente dotata di un’alta coibenza termica. b. Tessuti a pelo, i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

lama4

Vocabolario on line

lama4 lama4 s. m. [dallo spagn. llama, voce quechua], invar. – 1. Mammifero ungulato domestico (Lama glama) della famiglia camelidi, diffuso dalle Ande cilene fino alla Terra del Fuoco: d’indole vivace, [...] corridore e saltatore agilissimo, ha la statura di un cervo, forme snelle, senza gobbe sul dorso, pelame lungo, soffice e lanoso, coda corta. 2. a. Lana pregiata ricavata dal pelo del lama, con la quale ... Leggi Tutto

paco

Vocabolario on line

paco s. m. [voce di origine quechua (affine a alpaca), attrav. lo spagnolo] (pl. -chi). – Altro nome dell’alpaca, mammifero ungulato della famiglia camelidi. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Camelidi
Famiglia di Mammiferi Artiodattili Tilopodi, di statura grande o media, pelame lungo e lanoso, collo lungo, cosce libere dal tronco, piede anteriore e posteriore con le dita riunite, zoccoli brevissimi e suola lunga e larga. Andatura caratteristica,...
cammello
Mammifero della famiglia Camelidi, ordine Artiodattili Tilopodi (Camelus bactrianus; v. fig.). Caratterizzato da due sviluppate gobbe dorsali, nelle quali è immagazzinato grasso. Alto al garrese oltre 230 cm, ha il naso schiacciato e gli occhi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali