calcio1
càlcio1 s. m. [lat. calx calcis «tallone»]. – 1. ant. Calcagno, e anche il piede intero, spec. in quanto preme su qualche cosa: il papa gli puose il c. in sul collo (G. Villani). 2. estens. a. letter. Parte inferiore, piede di una pianta: L’altro sedeva al c. d’un castagno (Pascoli). b. ant. Falda, piede d’un monte. c. Estremità o parte inferiore della lancia. d. Parte inferiore della cassa ...
Leggi Tutto
calcio2
càlcio2 s. m. [der. di calciare]. – 1. Colpo dato col piede (di solito con la punta): dare, tirare, assestare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere. Di animali [...] rincorsa; c. di rinvio, che rimette in gioco il pallone uscito dalla linea di fondo; c. a due in area, punizione di seconda calciata all’interno dell’area avversaria. 4. Nel gioco del biliardo, il colpo (detto più comunem. tiro di c. o di sponda) con ...
Leggi Tutto
calcio3
càlcio3 s. m. [lat. scient. Calcium, der. del lat. calx calcis «calce2»]. – Elemento chimico bivalente, di simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, appartenente al secondo gruppo del [...] di alimenti; idrossido di c., composto di formula Ca(OH)2 che si ottiene per unione di una molecola di ossido di calcio e una di acqua, e si presenta in polvere o in cristalli incolori; idruro di c., usato come riducente in metallurgia; nitrato ...
Leggi Tutto
calcio
1. MAPPA Un CALCIO è un colpo dato col piede, di solito con la punta (dare, sferrare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere). Se a dare un calcio è un animale (un [...] altri devono colpirlo solo con i piedi o con la testa (squadra, partita di c.). 3. MAPPA Nel gioco del calcio, si chiama calcio anche ogni singolo colpo dato al pallone con il piede e prende denominazioni specifiche a seconda del modo e del momento ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di [...] d'angolo battuto male, con Osimhen che arrivò prima di tutti per dare una mano". (SportSky.it, 4 dicembre 2023, Calcio) • Spalletti, nel bel mezzo della lunga pausa invernale senza partite e senza allenamenti, tiene alta l'attenzione dell'Italia, che ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento [...] gioco, con i movimenti codificati dei calciatori. Nella sua newsletter settimanale Rory Smith che tutto è in trasformazione, anche il calcio e che oggi quell’approccio – che ha caratterizzato tre decenni – sta sbiadendo. Quei numerini – 4-3-3-, 5-3-2 ...
Leggi Tutto
calcio-spettacolo
(calcio spettacolo), loc. s.le m. inv. Il gioco del calcio come avvenimento spettacolare e sensazionale, che suscita l’entusiasmo di un vasto pubblico per la fantasia e la bravura atletica [...] è oro olimpico. (Silvano Tauceri, Giornale, 11 aprile 2004, p. 34, Sport) • [tit.] Il calcio-spettacolo non basta per vincere [testo] Ho sempre sostenuto il calcio-spettacolo, il campione capace di far delirare il pubblico con il colpo di classe, la ...
Leggi Tutto
calcio-baby
(calcio baby), loc. s.le m. inv. Calcio giovanile, per giocatori al di sotto dei 16 anni. ◆ [tit.] Calcio-baby, dirigente nei guai / Bloccato mentre incassava assegno, indagato per estorsione [...] Cronaca, p. VII) • Ancora allori per i giovani del Riviera Pontedassio, impegnati in numerosi tornei di calcio baby. (Stampa, 15 giugno 2007, Imperia, p. 87).
Composto dal s. m. calcio e dal s. m. e f. inv. baby, di origine ingl., in funzione di agg ...
Leggi Tutto
calcio-tennis
loc. s.le m. inv. Disciplina sportiva praticata da due squadre di quattro elementi ciascuna, secondo regole proprie del calcio e del tennis. ◆ Le mille insidie della trasferta di Genova, [...] però c’è chi, come [Ezequiel] Lavezzi, non riesce proprio a farselo piacere. Va bene l’allenamento di scarico, con il calcio-tennis, palleggio e possesso palla di circostanza, ma quando si arriva a quel momento di mettersi tutti in cerchio, il Pocho ...
Leggi Tutto
calcio-balilla
càlcio-balilla (o calciobalilla) locuz. usata come s. m. [comp. di calcio2 nel sign. 3 e balilla: così detto per le dimensioni ridotte], invar. – Tipo di biliardino per ragazzi che riproduce [...] in miniatura le partite di calcio, e si usa per il gioco del calcetto. ...
Leggi Tutto
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
Chimica
Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...