• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Botanica [8]
Medicina [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Zoologia [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

calaża

Vocabolario on line

calaza calaża s. f. [dal gr. χάλαζα «granulo»]. – 1. Ciascuno dei due ispessimenti dell’albume dell’uovo degli uccelli che, in forma di cordoni a spirale, funzionano da cuscinetti elastici e sostengono [...] in posizione il tuorlo. 2. Nella morfologia vegetale, la base della nocella dell’ovulo, dove s’inseriscono i suoi tegumenti (primina e secondina) ... Leggi Tutto

calażale

Vocabolario on line

calazale calażale agg. [der. di calaza]. – Relativo alla calaza, nelle due accezioni: cordone c.; regione calazale. ... Leggi Tutto

calażogamìa

Vocabolario on line

calazogamia calażogamìa s. f. [comp. di calaza e -gamia]. – In fisiologia vegetale, penetrazione del budello pollinico nell’ovulo attraverso la calaza; detta anche basigamia. ... Leggi Tutto

òvulo

Vocabolario on line

ovulo òvulo s. m. [lat. scient. ovulum, dim. del lat. class. ovum «uovo»]. – 1. a. In genere, piccolo uovo, o corpo di forma simile a un minuscolo uovo. b. In farmacologia, suppositorio di forma ovulare [...] , si trasforma in seme. L’ovulo è formato: dal funicolo, che costituisce il collegamento con la placenta; dalla calaza, al passaggio dal funicolo alla nocella; dalla nocella, circondata da uno o due tegumenti (primina e secondina) che delimitano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

acrogamìa

Vocabolario on line

acrogamia acrogamìa s. f. [comp. di acro- e -gamia]. – In botanica, tipo di fecondazione delle spermatofite in cui il budello pollinico penetra nell’ovulo attraverso la calaza (calazogamia), ma raggiunge [...] l’oosfera dalla parte micropilare dopo avere strisciato sull’ovulo per tutta la sua lunghezza, sotto il tegumento ... Leggi Tutto

meṡogamìa

Vocabolario on line

mesogamia meṡogamìa s. f. [comp. di meso- e -gamia]. – In botanica, tipo di penetrazione del tubetto pollinico nell’ovulo di alcune angiosperme (come per es. negli olmi); si ha quando il tubo pollinico [...] arriva al sacco embrionale penetrando nell’ovulo per un punto intermedio tra la calaza e il micropilo. ... Leggi Tutto

endotròpico

Vocabolario on line

endotropico endotròpico agg. [comp. di endo- e -tropico] (pl. m. -ci). – In botanica, detto del percorso del tubo pollinico quando questo, senza abbandonare i tessuti carpellari, penetra nell’ovulo attraverso [...] la calaza, seguendo quindi un percorso interno. ... Leggi Tutto

funìcolo

Vocabolario on line

funicolo funìcolo s. m. [dal lat. funicŭlus «funicella»]. – 1. In anatomia, nome di varie formazioni allungate, cordoniformi (sinon. quindi di cordone): f., o cordoni, anteriore, posteriore e laterali [...] spermatico (v. ombelicale, spermatico). 2. In botanica, il peduncolo che unisce l’ovulo delle piante angiosperme alla placenta, consistente in un organo piuttosto allungato, percorso, al centro, da un fascio vascolare che si sfibra nella calaza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

campilòtropo

Vocabolario on line

campilotropo campilòtropo agg. [comp. del gr. καμπύλος «curvo» e -tropo]. – In botanica, detto dell’ovulo delle angiosperme (anche curvato) quando è ripiegato a U nel senso della lunghezza, in modo che [...] la calaza viene a trovarsi avvicinata al micropilo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calaza
Botanica Base della nocella (➔) dell’ovulo nelle piante superiori, ove si arresta il fascio vascolare del funicolo. La penetrazione del budello pollinico nell’ovulo attraverso la c. è detta calazogamia o basigamia. zoologia Nell’uovo degli...
campilotropo, ovulo
Ovulo tipico delle piante Fanerogame, ripiegato a ‘u’ nel senso della lunghezza, in modo che la calaza venga a trovarsi circa al livello del micropilo. Si trova frequentemente nelle Brassicacee, nelle Chenopodiacee e anche nelle Cariofillacee.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali