burkinabe
burkinabé agg. e s. m. e f., fr. – Del BurkinaFaso ‹burkinà fa∫ó› (già Alto Volta), stato dell’Africa occidentale. Come sost., abitante, originario, nativo del BurkinaFaso. ...
Leggi Tutto
altovoltiano
agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Alto Volta, colonia del gruppo dell’Africa Occidentale Francese, indipendente dal 1960, che dal 1984 ha assunto il nome di BurkinaFaso. Come sost., abitante [...] o nativo dell’Alto Volta ...
Leggi Tutto
nigerino
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Repubblica del Niger, paese interno dell’Africa occid., che confina con il Sahara algerino, la Libia, il Ciad, la Nigeria, il Benin, il Burkina [...] Faso e il Mali, ed è attraversato dal fiume omonimo nella parte sud-occid. del suo territorio; come sost., abitante, originario, nativo del Niger. ...
Leggi Tutto
ecosolidarieta
ecosolidarietà s. f. Atteggiamento, posizione che valorizza la tutela dell’ambiente e i princìpi di solidarietà umana. ♦ Insomma, si concretizza l'accordo con le regioni e già oggi partono [...] di eco solidarietà per il progetto dei ragazzi della scuola Doria di Vallecrosia a favore dei burkinabè, abitanti del BurkinaFaso. Saranno presenti i docenti, i ragazzi, ed il medico che dall’Italia stanno seguendo l’iniziativa per spiegare nel ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, il territorio del B. presenta una...
calcio - Burkina Faso
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Burkinabè de Foot-ball
Anno di fondazione: 1960
Anno di affiliazione FIFA: 1964
NAZIONALE
Colori: verde-giallo-rosso
Prima partita: 1° giugno 1960, Madagascar-Burkina Faso,...