• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Lingua [1]
Militaria [1]
Storia [1]

brigatese

Neologismi (2008)

brigatese s. m. Linguaggio tipico delle risoluzioni e dei comunicati diffusi dalle Brigate Rosse. ◆ alcune indicazioni risalgono a un periodo - la metà degli anni Novanta - in cui verosimilmente non [...] » - si accorciava ne «lo Sim». (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 5 ottobre 2007, p. 44, Cultura). Derivato dal nome proprio Brigate (Rosse) con l’aggiunta del suffisso -ese. Già attestato nella Repubblica del 14 maggio 1989, p. 21, Cronaca (Silvana ... Leggi Tutto

bièrre

Vocabolario on line

bierre bièrre s. m. e f. [dalla lettura di B.R., iniziali di Brigate Rosse], invar. – Appartenente al gruppo terroristico delle Brigate Rosse. ... Leggi Tutto

hidden agenda

Neologismi (2008)

hidden agenda loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo [...] Uniti sul sequestro, «l’agenda nascosta confezionata per fornire elementi utili al rifiuto di ogni trattativa con le Brigate rosse». (Giovanni Bianconi, Corriere della sera, 2 giugno 2007, p. 33, Cultura). Espressione ingl. composta dall’agg. hidden ... Leggi Tutto

anti-Br

Neologismi (2008)

anti-Br (anti br), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’azione delle Brigate Rosse. ◆ [tit.] Raddoppiate le scorte anti-Br / Scatta il nuovo piano del Viminale. I nostri 007 in Israele per aggiornarsi [...] sulle tecniche dei nuovi terroristi. Entro l’anno saranno 1200. Protetti anche i consulenti governativi. (Piccolo, 12 agosto 2002, p. 1, Prima pagina) • l’azione militare non è un atto di politica interna, ... Leggi Tutto

sigla

Vocabolario on line

sigla s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] sindacato lavoratori), la P.S. (Pubblica Sicurezza), le ACLI (Associazioni cristiane dei lavoratori italiani), le B.R. (Brigate rosse), l’ADSL (asymmetric digital subscriber line, sigla usata come sinonimo di connessione veloce alla rete); va inoltre ... Leggi Tutto

gambizzare

Vocabolario on line

gambizzare gambiżżare v. tr. [der. di gamba]. – Ferire sparando alle gambe, come atto terroristico intimidatorio o punitivo (non raro in Italia nella seconda metà degli anni Settanta). ◆ Part. pass. [...] gambiżżato, anche come agg. e s. m. (f. -a): un giornalista gambizzato; i gambizzati dalle Brigate Rosse. ... Leggi Tutto

brigatismo

Vocabolario on line

brigatismo s. m. [der. di brigata]. – Il fenomeno costituito dalla formazione di gruppi organizzati a fini eversivi o terroristici e, in partic., quello relativo all’attività delle Brigate Rosse (v. [...] brigata, n. 2 b). ... Leggi Tutto

brigatista

Vocabolario on line

brigatista s. m. e f. [der. di brigata] (pl. m. -i). – Chi fa parte di una brigata, nel sign. 2 b e, in partic., militante delle Brigate Rosse. ... Leggi Tutto

retweet

Neologismi (2013)

retweet s. m. inv. Tweet di un altro utente, copiato e diffuso tramite Twitter®  perché ritenuto interessante e importante o, viceversa, divertente o ridicolo. ◆  Tutto nasce dalla frase di un utente [...] ripresa e rilanciata sul profilo di Podestà e che accosta lo stesso Pisapia alle Brigate Rosse. La gaffe monta, e poco dopo arriva un'ulteriore presa di distanze: «Retweet precedente sbagliato». Troppo tardi, il social network da 140 caratteri non ... Leggi Tutto

brigata

Vocabolario on line

brigata s. f. [der. di briga, nel sign. ant. di *«compagnia»]. – 1. a. Riunione di persone, amici o parenti, per passare il tempo allegramente: formare una lieta, un’allegra b.; una b. di vecchi amici, [...] che combattevano contro i partigiani antifascisti; B. Rosse, la principale organizzazione terroristica di sinistra, attiva un compito tattico in un’area assegnata. Generale di brigata, il primo grado degli ufficiali generali, corrispondente al grado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
Enciclopedia
Brigate Rosse
(BR) Organizzazione terroristica eversiva di estrema sinistra attiva in Italia dai primi anni 1970. Il periodo di massima risonanza si colloca tra il 1974 e il 1980, quando l’organizzazione, articolata in ‘cellule’ e ‘colonne’ regionali coordinate...
brigataro
brigataro agg. (spreg. iron.) Che si richiama alle Brigate Rosse e ai loro comunicati. • Dalle fabbriche, alla scuola, alle protesta per i rifiuti nel napoletano e a quelle degli immigrati. Tentativi di far rinascere un movimento «rivoluzionario»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali