• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Industria [1]

braga

Vocabolario on line

braga s. f. – Variante region., soprattutto settentr., di braca. Nelle accezioni tecniche, si alterna nell’uso con braca di cui è talvolta più comune. In partic., negli impianti idraulici, tubo di raccordo [...] biforcato che s’inserisce in un condotto verticale di scarico per collegarvi una o più tubazioni secondarie (generalmente i bocchettoni provenienti dallo scarico degli apparecchi igienici) ... Leggi Tutto

braca

Vocabolario on line

braca (ant. e settentr. braga) s. f. [lat. braca, di origine gallica; per lo più al plur., bracae -arum]. – 1. Nome con cui s’indicò in origine (comunem. al plur., brache) un indumento maschile simile [...] nastro. 3. Per analogia, cavo o catena, con cui si legano oggetti che si devono sollevare o trasportare (v. anche braga). Braca di una imbarcazione, insieme di cavi o catene, fissati all’interno dell’imbarcazione per agganciarvi i paranchi che la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

magata

Neologismi (2021)

magata s. f. Nel linguaggio giornalistico sportivo, colpo vincente imprevisto, che affascina come se fosse una magia | Per estensione, fuori dell’àmbito sportivo, trovata sorprendente e risolutiva. ♦ [...] non sarà facile: «Siamo consapevoli delle difficoltà che incontreremo anche perché ho ancora nella memoria la partita che la Vanoli Braga fece lo scorso anno contro Siena, coi toscani che alla fine vinsero solo grazie a qualche “magata”. Mi aspetto ... Leggi Tutto

V-Day

Neologismi (2008)

V-Day s. m. inv. Il giorno di Walter Veltroni; con particolare riferimento alla sua designazione alla carica di segretario del Partito democratico. ◆ Il «V-Day» sarà mercoledì prossimo. A Torino. Walter [...] pensa ormai già al come e non al se sciogliere le riserve per la sua candidatura a segretario del Pd. (Alessandro Braga, Manifesto, 22 giugno 2007, p. 5, Politica e Società). Pseudoanglicismo composto dal nome proprio (Walter) V(eltroni) e dal s ... Leggi Tutto

lentìa

Vocabolario on line

lentia lentìa s. f. [dallo spagn. lantía]. – Nell’attrezzatura navale, specie di braga destinata a sollevare o filare un corpo cilindrico (per es., una botte) lungo un piano inclinato, facendolo rotolare [...] ma tenendolo sempre in potere dell’imbragatura, costituita da un cavo passato a doppino intorno all’oggetto ... Leggi Tutto

sbracare²

Vocabolario on line

sbracare2 sbracare2 (region. sbragare) v. tr. [der. di brache o braghe (pl. di braca o braga), col pref. s- (nel sign. 4)]. – 1. non com. Togliere le brache, cioè i calzoni. Più com. nella forma rifl., [...] togliersi i calzoni, e per estens. slacciarsi i vestiti, liberarsi da tutto quanto impaccia o costringe, mettersi in libertà: quando sta in casa, gli piace sbracarsi e guardare la televisione. 2. In senso ... Leggi Tutto

partito liquido

Neologismi (2008)

partito liquido loc. s.le m. Partito politico caratterizzato da una linea programmatica e da una struttura non precisamente definite, che permettono di adeguarsi alle istanze di volta in volta avanzate [...] partito liquido. Sarà composto da tutti coloro che si riconoscono in un progetto al servizio di questo paese. (Alessandro Braga, Manifesto, 28 ottobre 2007, p. 4, Politica e Società) • La democrazia presidenziale cesserebbe tuttavia di esser tale se ... Leggi Tutto

imbracare

Vocabolario on line

imbracare (o imbragare) v. tr. [der. di braca o braga] (io imbraco, tu imbrachi, ecc.; o imbrago, imbraghi, ecc.). – 1. Legare con la braca, cioè con cavo o catena, un oggetto pesante che si deve sollevare [...] o manovrare. 2. Avvolgere la braca agli uccelli che devono servire da zimbello. 3. non com. Passare la braca, cioè una pezza di tela (o, per estens., un pannolino), tra le cosce di un bambino, con funzione ... Leggi Tutto

imbraga

Vocabolario on line

imbraga s. f. [der. di imbragare, var. di imbracare]. – 1. Variante di imbraca. 2. Negli impianti idraulici degli edifici, lo stesso che braga. ... Leggi Tutto

bragagna

Vocabolario on line

bragagna s. f. [voce veneta, forse incrocio di braga e argagna (affine ad argano), nome d’una rete a strascico usata sul lago di Garda]. – 1. Rete da pesca, soprattutto adoperata nel golfo di Trieste [...] per la pesca di triglie, merluzzi, dentici, ecc.: è costituita da un sacco fortemente piombato e mantenuto aperto da una serie di cerchi di legno; anteriormente si prolunga nelle «braccia», che sono due ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Braga
Città del Portogallo (112.039 ab. nel 2006), capoluogo del distretto omonimo. È sede universitaria e importante polo industriale e agricolo. È la romana Bracara Augusta, importante anche nei primi secoli del Medioevo; fu presto sede vescovile...
Braga, Chiara
Braga, Chiara. – Donna politica italiana (n. Como 1979). Laureata in Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale presso il Politecnico di Milano, ha lavorato come tecnico urbanista presso il Comune di Lomazzo. Dal 2004 al 2009 è stata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali