• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Medicina [4]

pachidermìa

Vocabolario on line

pachidermia pachidermìa s. f. [comp. di pachi- e -dermia]. – In medicina, ispessimento della cute per ipertrofia di tutti i suoi strati e iperplasia fibrosa interstiziale, generalmente dovuto a stasi [...] . plicaturata, che fa parte del quadro clinico della pachidermoperiostosi e si manifesta con seborrea, acne, follicoliti, blefariti. Per estens., anche ispessimento patologico di alcune mucose: p. laringea, iperplasia della mucosa laringea, tipica di ... Leggi Tutto

madaròṡi

Vocabolario on line

madarosi madaròṡi s. f. [dal gr. μαδάρωσις, der. di μαδαρός «calvo»]. – Nel linguaggio medico, caduta spontanea delle ciglia, osservabile in caso di malattie a carico delle palpebre, come le blefariti; [...] è detta anche madesi ... Leggi Tutto

cispa

Vocabolario on line

cispa s. f. [etimo incerto]. – 1. Prodotto di condensazione del secreto lacrimale, che si deposita tra le palpebre spec. durante il sonno; subisce un aumento considerevole nelle blefariti, nelle congiuntiviti [...] e in altre malattie oculari. 2. Appellativo dato talvolta a persona che ha abitualmente gli occhi cisposi ... Leggi Tutto

ptilòṡi

Vocabolario on line

ptilosi ptilòṡi s. f. [dal gr. πτίλωσις, der. di πτίλον «piuma, peluria»]. – Nel linguaggio medico, caduta delle ciglia (detta anche madarosi), osservabile in caso di malattie a carico delle palpebre, [...] come le blefariti. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
madarosi
madarosi Caduta spontanea delle ciglia, osservabile in caso di malattie a carico delle palpebre, come le blefariti.
astenopia
astenopia Sindrome da affaticamento visivo, che si verifica spesso nelle persone che lavorano a lungo davanti a videoterminali. I sintomi da a. sono: fotofobia, visione sdoppiata o sfocata, presbiobia transitoria, visione rosata o con aloni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali