• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Geologia [1]
Botanica [1]

bisessüale

Vocabolario on line

bisessuale bisessüale agg. e s. m. e f. [comp. di bi- e sesso]. – 1. agg. a. Che ha i caratteri, e quindi anche, per lo più, l’aspetto, le tendenze, il comportamento, di entrambi i sessi, sinon. di ermafrodito. [...] b. In botanica, di fiore che ha stami e pistilli (sinon. monoclino). 2. s. m. e f. Persona che sente attrazione per ambedue i sessi ... Leggi Tutto

Pansessuale

Neologismi (2023)

pansessuale agg. e s. f. e m. Che, chi è attratto sessualmente da una persona, a prescindere dal genere nel quale quest’ultima si identifichi e dal sesso al quale appartenga. ◆ Parise tenne lezioni su [...] attrazione per le persone indipendentemente dalla loro identità di genere. C’è molta sovrapposizione tra pansessualità e bisessualità e alcuni usano entrambe la parole per descrivere il loro orientamento. (Veronica Mazza, Cosmopolitan.com, 26 giugno ... Leggi Tutto

bi

Neologismi (2014)

bi (Bi) s. m. e f. inv. Bisessuale; usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Interessanti sono poi le esperienze bi e trisessuali della romana organizzatrice d’eventi che prenota nei motel la camera [...] più problematico. Marta, 26 anni, è rimasta colpita da un articolo in cui si diceva che il 14% dei dipendenti della filiale italiana Ikea si dichiara queer. (Rosellina Salemi, Espresso.it, 20 agosto 2014, Attualità). Dal prefisso bi- di bisessuale. ... Leggi Tutto

flexisexual

Neologismi (2014)

flexisexual agg. Detto di donna che prova interesse o attrazione per una persona del suo stesso sesso, pur non considerandosi omosessuale o bisessuale. ◆ […] l'inizio della seconda decade di questo secolo [...] attratta profondamente dalla bellezza femminile e ama frequentare ragazze carine e sexy. Tuttavia non è né lesbica, né bisessuale, ma continua a preferire sessualmente gli uomini. (Francesco Tortora, Corriere della sera.it, 25 febbraio 2011, Cronache ... Leggi Tutto

polisessuale

Neologismi (2014)

polisessuale s. m. e f. Chi, non accettando la partizione nei due generi sessuali maschile e femminile, si mostra disposto ad accettare esperienze sessuali che prescindano dall'identità di genere; usato [...] . Mi sembra di escludere un sacco di gente, hai capito? Magari i trans… Non mi sento bisessuale, mi sento polisessuale». [Gianna Nannini] (Claudio Sabelli Fioretti, Corriere della sera, 7 settembre 2006, Magazine) • Parola di Ivan Olita che, dopo ... Leggi Tutto

omolesbobitransfobia

Neologismi (2022)

s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] it, 17 gennaio 2022, Italia). Composto dal s. m. e f. inv. omo2, dal confisso lesbo- (ricavato dall’agg. lesbico), dal confisso bi- (per bisessuale o bisex), dal s. m. e f. trans (forma accorciata di transessuale), con l’aggiunta del confisso -fobia. ... Leggi Tutto

bisessualità

Vocabolario on line

bisessualita bisessualità s. f. [der. di bisessuale]. – 1. Negli animali, la condizione della coesistenza nello stesso individuo delle gonadi di entrambi i sessi. In botanica, la presenza nello stesso [...] fiore di stami e pistilli. È sinon. di ermafroditismo. 2. Il fatto di sentirsi attratto sia verso l’altro sia verso il proprio sesso ... Leggi Tutto

bisex

Vocabolario on line

bisex ‹bi’sèks› agg. e s. m. e f.[da bisessuale, per influsso dell’ingl. sex]. – 1. Di persona attratta sessualmente da entrambi i sessi; anche s. m. e f. 2. agg. Di indumento adatto sia a uomo che a [...] donna; più com. il sinon. unisex ... Leggi Tutto

monoclino

Vocabolario on line

monoclino agg. [comp. di mono- e -clino]. – 1. In botanica, detto del fiore quando ha stami e pistilli, e anche delle piante con tali fiori (sinon. di ermafrodito o bisessuale). 2. In cristallografia: [...] sistema m., uno dei sette sistemi di simmetria dei cristalli, in cui, dei tre assi cristallografici, due sono perpendicolari a quello principale ma obliqui tra di loro; cristalli m., appartenenti al sistema ... Leggi Tutto

pescetarianismo

Vocabolario on line

pescetarianismo s. m. Dieta che prevede il consumo di carne di pesce e degli altri animali acquatici e non delle carni rosse e bianche. ◆  Bisessuale, buddista, seguace del pescetarianismo (regime alimentare [...] con niente carne, solo pesce), a un anno dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro in studio, Theatre is evil, e dopo aver posticipato la data italiana fissata il 6 marzo scorso per motivi personali, la ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
monoclino
In botanica, è detto del fiore quando ha sia stami sia pistilli, e delle piante con tali fiori (anche ermafrodito o bisessuale). Per il sistema m. ➔ cristallo.
MONOCLINISMO
MONOCLINISMO (dal gr. μόνος "unico" e κλίνη "letto") Concomitanza degli stami e del pistillo in uno stesso fiore, che si chiama perciò anche bisessuale o ermafrodito.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali