• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Fisica [4]
Geologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

birifrazióne

Vocabolario on line

birifrazione birifrazióne s. f. [comp. di bi- e rifrazione]. – Doppia rifrazione: fenomeno cui danno luogo le sostanze birifrangenti. ... Leggi Tutto

magnetoiònico

Vocabolario on line

magnetoionico magnetoiònico agg. [comp. di magneto- e ionico3] (pl. m. -ci). – In fisica, detto di grandezze e fenomeni che intervengono nelle questioni riguardanti la propagazione di un’onda elettromagnetica [...] in un mezzo ionizzato sottoposto all’azione di un campo magnetico: componenti m., birifrazione magnetoionica. Teoria m., teoria di fondamentale importanza per lo studio della propagazione delle radioonde nella ionosfera (estendibile comunque a un ... Leggi Tutto

birifrangènza

Vocabolario on line

birifrangenza birifrangènza s. f. [comp. di bi- e rifrangenza]. – In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli non monometrici) di dar luogo al fenomeno della doppia [...] rifrazione (o birifrazione), consistente nello sdoppiamento di un raggio incidente in due raggi rifratti, che hanno diverse velocità di propagazione e risultano polarizzati linearmente in due piani fra loro perpendicolari; il fenomeno è ... Leggi Tutto

birifratto

Vocabolario on line

birifratto agg. [comp. di bi- e rifratto]. – In ottica, che ha subìto il fenomeno della birifrazione: raggio birifratto. ... Leggi Tutto

asse³

Vocabolario on line

asse3 asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] semplicem. a. ottico), direzione di isotropia ottica, cioè direzione parallelamente alla quale non si verifica il fenomeno della birifrazione. c. In elettronica: a. dei tempi, negli oscillografi a raggi catodici, l’asse, generalm. orizzontale, che il ... Leggi Tutto

unïàssico

Vocabolario on line

uniassico unïàssico agg. [der. di asse3, col pref. uni-] (pl. m. -ci). – 1. In cristallografia, di sostanza birifrangente che ha un solo asse ottico, lungo il quale non si ha birifrazione: sono tali [...] i cristalli dei sistemi trigonale, tetragonale ed esagonale (v. monoasse). 2. In botanica, lo stesso che uniasse ... Leggi Tutto

rifrazióne

Vocabolario on line

rifrazione rifrazióne s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus: v. rifratto]. – In fisica, fenomeno (detto anche r. ordinaria o semplice per distinguerla dalla r. doppia o birifrazione) [...] che si produce, insieme alla riflessione, allorché onde luminose, o più in generale elettromagnetiche, attraversano la superficie di separazione di due mezzi trasparenti (per es., aria-vetro, aria-acqua, ... Leggi Tutto

monorifrazióne

Vocabolario on line

monorifrazione monorifrazióne s. f. [comp. di mono- e rifrazione]. – In ottica, lo stesso che rifrazione ordinaria, o semplice, in contrapp. a birifrazione. ... Leggi Tutto

ordinario

Vocabolario on line

ordinario ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, [...] natura, a tre dimensioni. In ottica, raggio o., quello dei due raggi, cui un raggio incidente dà luogo nel fenomeno della birifrazione, che segue le normali leggi della rifrazione (l’altro raggio, che non la segue, si chiama raggio straordinario). 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Enciclopedia
birifrazione
birifrazione birifrazióne [Comp. di bi- e rifrazione] [OTT] La doppia rifrazione cui danno luogo le sostanze dotate di birifrangenza (←).
birifrangenza
In ottica, proprietà di sostanze otticamente anisotrope (generalmente cristalli) di dar luogo al fenomeno della doppia rifrazione (o birifrazione), consistente nello sdoppiamento di un raggio incidente in due raggi rifratti (eventualmente sovrapposti)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali