• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
22 risultati
Tutti i risultati [22]

clintonismo

Neologismi (2008)

clintonismo s. m. La strategia politica di Bill Clinton. ◆ [Walter] Veltroni è già costretto a ragionare come lo speechwriter del nuovo Ulivo, del nuovo partito democratico, del nuovo clintonismo, obbligato [...] i media, come fu per la fine del clintonismo dopo gli otto anni di Bill e Hillary Clinton nella capitale. (Stefano Trincia, Mattino, 5 gennaio 2008, p. 1, Prima pagina). Derivato dal nome proprio (Bill) Clinton con l’aggiunta del suffisso -ismo. Già ... Leggi Tutto

clintoneide

Neologismi (2008)

Clintoneide s. f. (iron.) Le gesta di Bill Clinton, 42° presidente degli Stati Uniti d’America, dal 1993 al 2000. ◆ La «Clintoneide» che i fans di Bill e Hillary hanno sempre licenziato come una caccia [...] la moglie e il suo partito (Alessandra Farkas, Corriere della sera, 29 ottobre 2006, p. 13). Derivato dal nome proprio (Bill) Clinton con l’aggiunta del suffisso -eide. Già attestato nel Corriere della sera del 10 gennaio 1999, p. 10 (Paolo Conti). ... Leggi Tutto

First gentleman

Neologismi (2022)

first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando [...] -mania tiene in vita le speranze di molti anche se per alcuni americani la prospettiva di un ritorno dei Clinton alla Casa Bianca, con Bill nel ruolo di principe consorte e lei nell'Ufficio Ovale, ha offerto il fianco a polemiche e paradossi. Come ... Leggi Tutto

Nerd

Neologismi (2023)

nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, [...] Gates, l'uomo più ricco del mondo, si veste e parla come un nerd di vent'anni. Tony Blair e Bill Clinton, senz'altro i politici di maggior fascino e successo, hanno caricato i loro iPod con i Beatles, gli Stones e gli Who. (Fabrizio Rondolino, Stampa ... Leggi Tutto

Generazione X

Neologismi (2021)

Generazione X (generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti [...] adulti più numeroso nella storia del Paese. Preceduti in classifica solo dai "baby-boomer", quelli di Bill e Hillary Clinton. (Barbara Stefanelli, Corriere della sera, 5 gennaio 1993, p. 7, Esteri) • Generazione X, generazione Nintendo. Generazione ... Leggi Tutto

eccezionalismo

Neologismi (2008)

eccezionalismo s. m. La convinzione di essere investiti di un ruolo e di una missione ritenuti eccezionali e straordinari. ◆ Il grande economista [Paul Samuelson] riflette da filosofo. Tanto che potrebbe [...] europea. Un esempio chiarissimo e famoso di che cosa significhi il primo termine lo troviamo nel discorso inaugurale che [Bill] Clinton fece in occasione della sua seconda presidenza (1997): l’America ha una missione e un destino speciale, è il ... Leggi Tutto

capostaff

Neologismi (2008)

capostaff (capo staff), s. m. Chi è a capo di un gruppo di lavoro. ◆ [tit.] Politica & denaro, vanno di moda i «non professionisti» che spendono (e anche tanto) di tasca propria / A [Erskine] Bowles, [...] il capo staff di [Bill] Clinton, l’incarico è già costato 150 miliardi di lire (Foglio, 27 maggio 1998, p. 4) • La Francia ha inviato in Libano un mediatore, il suo capo staff Claude Guéant, per cercare di condurre i leader libanesi antagonisti a un ... Leggi Tutto

robosoldato

Neologismi (2008)

robosoldato (robo-soldato), s. m. Automa dotato di tecnologie molto avanzate, capace di sostituire l’uomo in azioni belliche particolarmente delicate e pericolose. ◆ Dalla cenere di Manhattan alla polvere [...] dell’Afghanistan, è resuscitata la «Presidenza Imperiale» che sembrava sepolta con [Bill] Clinton e la Guerra Fredda e torna infatti sul terreno il braccio armato dell’Impero, i marines. Come robosoldati piovuti dal futuro dentro il passato remoto ... Leggi Tutto

rockumentary

Neologismi (2008)

rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti [...] Al Beacon, vecchio teatro di Broadway, i Rolling Stones tengono un lungo concerto. Sono presenti Hillary e Bill Clinton e Martin Scorsese, con un’intera batteria di cineprese. Dietro ciascuna delle quali occhieggiano leggendari operatori e direttori ... Leggi Tutto

cyberteppista

Neologismi (2008)

cyberteppista (cyber-teppista), s. m. e f. Teppista virtuale, che agisce servendosi della rete telematica. ◆ Lo stesso Presidente [Bill] Clinton ha dovuto fare i conti con alcuni cyberteppisti l’altro [...] ieri durante la sua prima intervista on line. Oltrepassando i filtri e sistemi di sicurezza della Cnn.com sono riusciti ad attribuire al Presidente risposte del tipo: «Personalmente vorrei che ci fosse ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Clinton, Bill
Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale (1977-79) e governatore dell'Arkansas...
Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham)
Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham) Clinton, Hillary (prop. Hillary Diane Rodham). – Politica statunitense (n. Chicago 1947). A novembre 2008 è stata nominata segretario di Stato nell’amministrazione degli Stati Uniti guidata dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali