• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica [6]
Botanica [5]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

biètola

Vocabolario on line

bietola biètola (ant. o region. bièta) s. f. [lat. bēta, prob. incrociato con blĭtum «atreplice»]. – Altro nome della barbabietola, e in partic. della barbabietola da orto (lat. scient. Beta vulgaris), [...] di cui si consumano, cotte, le costole e le foglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saccarìfero

Vocabolario on line

saccarifero saccarìfero agg. [comp. di saccari- e -fero]. – 1. Che contiene zucchero, ricco di zucchero. In partic., detto di pianta che produce zucchero (saccarosio), come, per es., la bietola s. (o [...] bietola zuccherina). 2. Che riguarda la produzione dello zucchero: industria saccarifera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

cardonétto

Vocabolario on line

cardonetto cardonétto s. m. [der. di cardone]. – Bietola c.: uno dei nomi delle razze di bietola coltivate, per le foglie e per i piccioli che somigliano a quelli del cardo commestibile o cardone. ... Leggi Tutto

bietolàggine

Vocabolario on line

bietolaggine bietolàggine s. f. [der. di bietola]. – Qualità di chi è bietolone; insulsaggine, stolidità. ... Leggi Tutto

bietolóne

Vocabolario on line

bietolone bietolóne s. m. [propr. accr. di bietola]. – 1. Pianta erbacea della famiglia chenopodiacee, nota anche col nome di atreplice; è per lo più indicata come b. rosso o dei giardini. 2. fig. (f. [...] -a) Persona insulsa e sciocca, semplicione: quel b. di suo figlio Rocco si era lasciato irretire dentro le gonnelle della Mangiacarrubbe (Verga) ... Leggi Tutto

viròṡi

Vocabolario on line

virosi viròṡi s. f. [der. di virus, col suff. medico -osi]. – Lo stesso che malattia virale o da virus. In partic.: 1. In fitopatologia, malattia delle piante determinata da virus, singoli o associati, [...] di cloroplasti, mosaico, striature, maculazioni, ecc.), e che danneggia particolarmente le piante di tabacco, patata, pomodoro, bietola, le piante fruttifere e i cereali. 2. In medicina e veterinaria, denominazione sotto cui si comprende un gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

nébbia

Vocabolario on line

nebbia nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare [...] piante, altro nome del mal bianco (v. la voce). Meno propriam. si chiamano nebbie altre malattie che colpiscono granoturco, bietola, patate, ecc., dovute a funghi diversi. 6. In botanica, nome di piante graminacee del genere Aira, piccole erbe annue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

scostolare

Vocabolario on line

scostolare v. tr. [der. di costola, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scòstolo, ecc.). – Togliere la costola a erbaggi e foglie: s. la bietola, il tabacco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

malònico

Vocabolario on line

malonico malònico agg. [der. di malico, con alterazione arbitraria] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acido m., acido bicarbossilico di formula CH2 (COOH)2, contenuto in varie piante e in partic. [...] nel succo di bietola, importante nel metabolismo intermedio. Tra i derivati: amide m., nitrile m. (o malonitrile), usati in varie sintesi chimiche e organiche. ... Leggi Tutto

àltica

Vocabolario on line

altica àltica s. f. [lat. scient. Haltica, dal gr. ἁλτικός «atto al salto», der. di ἅλλομαι «saltare»]. – Insetto coleottero della famiglia crisomelidi, con varie specie, nocive a molte coltivazioni: [...] cavolo, rapa, vite, canapa, luppolo, bietola. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
BARBABIETOLA o bietola
Tutte le molteplici razze e varietà di barbabietole coltivate si ammette che derivino dalla Beta vulgaris L., della famiglia Chenopodiacee: se, però, per diretta mutazione, o per incrocio con altre specie dello stesso genere, oppure anche, come...
portaseme, pianta
In agraria, pianta che nelle coltivazioni (di canapa, bietola ecc.) si lascia in posto fino alla produzione del seme maturo che poi si raccoglie allo scopo di riprodurre la varietà.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali