• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Comunicazione [3]
Storia [2]
Chimica [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Militaria [1]
Diritto [1]
Matematica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

biblioteconomìa

Vocabolario on line

biblioteconomia biblioteconomìa s. f. [comp. di biblioteca e -nomia, sul modello del ted. Bibliothekonomie]. – Disciplina che studia l’organizzazione di una biblioteca nelle sue diverse articolazioni [...] (preparazione professionale del bibliotecario, catalogazione, classificazione, conservazione dei documenti, rapporti con altre biblioteche, legislazione in materia di libri, ecc.) ... Leggi Tutto

biblioteconòmico

Vocabolario on line

biblioteconomico biblioteconòmico agg. [der. di biblioteconomia] (pl. m. -ci). – Attinente alla biblioteconomia. ... Leggi Tutto

biblioteconomista

Vocabolario on line

biblioteconomista s. m. e f. [der. di biblioteconomia] (pl. m. -i). – Studioso, esperto di biblioteconomia. ... Leggi Tutto

ingressare

Vocabolario on line

ingressare v. tr. [der. di ingresso] (io ingrèsso, ecc.). – In biblioteconomia, registrare un libro sul registro d’ingresso (ora registro cronologico d’entrata), apponendo anche sull’esemplare il numero [...] d’ingresso, operazioni che determinano la definitiva acquisizione del libro alla biblioteca ... Leggi Tutto

bibliotecometrìa

Vocabolario on line

bibliotecometria bibliotecometrìa s. f. [comp. di biblioteca e -metria]. – In biblioteconomia, misurazione e valutazione delle procedure adottate da una biblioteca, del funzionamento dei servizî da essa [...] offerti (d’informazione bibliografica, di fornitura dei documenti, di prestito, ecc.), dello sviluppo delle sue raccolte, ecc., in rapporto alla domanda e alle spese sostenute ... Leggi Tutto

grìgio

Vocabolario on line

grigio grìgio agg. e s. m. [dal germ. grīs] (pl. f. -gie o -ge). – 1. agg. a. Nell’uso com., definisce (anche come s. m.) un colore che dà all’occhio sensazioni intermedie tra bianco e nero, più o meno [...] quindi monotono, scialbo, meschino: condurre una vita, un’esistenza g.; ore g., giorni grigi. b. In biblioteconomia, letteratura grigia, insieme di pubblicazioni a carattere prevalentemente scientifico e tecnico (tesi di laurea, traduzioni, preprints ... Leggi Tutto

soggettàrio

Vocabolario on line

soggettario soggettàrio s. m. [der. di soggetto2]. – In biblioteconomia, codice di norme e disposizioni da seguire per la compilazione dei cataloghi a soggetto. ... Leggi Tutto

soggettazióne

Vocabolario on line

soggettazione soggettazióne s. f. [der. di soggetto2]. – In biblioteconomia, operazione (con espressione più tecnica chiamata indicizzazione semantica) consistente nell’attribuire a un documento una [...] voce d’indice (descrittore) che ne segnala sinteticamente il contenuto, e nel registrarla successivamente nel catalogo per soggetti ... Leggi Tutto

soggètto²

Vocabolario on line

soggetto2 soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, [...] dei fatti); trattare un s. difficile, scabroso; tela, dipinto, scultura di s. sacro, di s. profano, ecc. b. In biblioteconomia, catalogo per soggetti (o per soggetto, o a soggetto), catalogo, di tipo semantico, le cui voci, ordinate alfabeticamente ... Leggi Tutto

spezzatura

Vocabolario on line

spezzatura s. f. [der. di spezzare]. – 1. Il fatto e il modo di spezzare, di essere spezzato: la s. della legna; carbone vegetale a s. mista; in senso fig., interruzione, pausa: un periodo, una sintassi, [...] librerie si sono potute ricostituire alcune copie dell’opera completa. Con lo stesso sign., il termine è usato anche in biblioteconomia per i periodici, come forma meno usuale che spezzone. b. Nel linguaggio di borsa, quantità irregolare di titoli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
1 2 3
Enciclopedia
biblioteconomia
Disciplina che studia l’organizzazione e il funzionamento di una biblioteca nelle sue diverse articolazioni: amministrazione, acquisizione di testi, ricerca bibliografica, catalogazione, classificazione, collocazione, consultazione, conservazione,...
soggettazione
soggettazione In biblioteconomia, operazione (con espressione tecnica chiamata indicizzazione semantica) consistente nell’attribuire a un documento una voce d’indice (descrittore) che ne segnala sinteticamente il contenuto, e nel registrarla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali