• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Chimica [4]
Geologia [1]
Botanica [1]

benżidina

Vocabolario on line

benzidina benżidina s. f. [der. di benz-, col suff. -idina]. – Composto organico, derivato aminico del difenile, molto importante nell’industria dei coloranti e usato come reattivo nelle ricerche sulle [...] acque, nell’analisi delle feci (per la ricerca del sangue), ecc ... Leggi Tutto

benżidìnico

Vocabolario on line

benzidinico benżidìnico agg. [der. di benzidina] (pl. m. -ci). – Della benzidina, relativo alla benzidina: coloranti b., composti organici derivati dalla benzidina, appartenenti alla classe dei coloranti [...] sostantivi; ne fanno parte la benzopurpurina, il blu diamina, il nero diamina, ecc ... Leggi Tutto

ażobenżène

Vocabolario on line

azobenzene ażobenżène (o ażobenżòlo) s. m. [comp. di azo- e benzene (o benzolo)]. – In chimica organica, importante azocomposto aromatico, di formula C6H5−N=N−C6H5, usato in molte sintesi organiche, [...] per la preparazione della benzidina, per combattere gli acari di alcune piante, ecc. ... Leggi Tutto

tolidina

Vocabolario on line

tolidina s. f. [comp. di tol(uene) e (benz)idina]. – Composto organico, dimetilderivato della benzidina, in diverse forme isomere; quella contenente in entrambi gli anelli il gruppo metilico in posizione [...] orto rispetto al gruppo amminico costituisce una sostanza cristallina usata nella preparazione di coloranti azoici e come reattivo per la determinazione di ossidanti sciolti nell’acqua ... Leggi Tutto

eliotròpio

Vocabolario on line

eliotropio eliotròpio s. m. [dal gr. ἡλιοτρόπιον (nei sign. 1, 2, 3 a), comp. di ἥλιος «sole» e tema di τρέπω «volgere», lat. heliotropium (limitatamente ai sign. 2 e 3 a)]. – 1. Nome dato dai Greci [...] si volge verso il sole, e soprattutto il girasole (cfr. elitropio). 4. Denominazione di un gruppo di coloranti organici, in genere costituiti da diazoderivati (per es., della benzidina), che tingono il cotone in rosso viola in bagni non mordenzati. ... Leggi Tutto

nitrobenżène

Vocabolario on line

nitrobenzene nitrobenżène s. m. [comp. di nitro- e benzene]. – In chimica organica, il più semplice nitroderivato del benzene, detto anche nitrobenzolo e olio o essenza di mirbana, liquido giallo, molto [...] rifrangente, velenoso, di odore simile a quello delle mandorle amare, largamente usato per produrre anilina, benzidina e numerosi altri composti organici, e in profumeria. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
benzidina
Derivato amminico del difenile, Si prepara dal nitrobenzene per riduzione in ambiente alcalino e successiva trasposizione benzidinica, o per riduzione elettrolitica. Cristalli incolori poco solubili, a reazione basica, che danno sali con gli...
cancerogene, sostanze
Sostanze che inducono la comparsa di tumori maligni. Agiscono come tossici da sommazione, cioè divengono biologicamente efficienti solo quando la dose assorbita ha raggiunto un valore critico attraverso la somma di piccole dosi frazionate nel...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali