mirabolante
agg. [dal fr. mirobolant, der. scherz. di myrobolan (v. la voce prec.), con allusivo raccostamento ai der. del lat. mirari «stupirsi»]. – Straordinario, stupefacente, che fa strabiliare; [...] si usa in senso scherz. (a cui molto conferisce la sonorità della parola): le m. avventure del BaronediMünchhausen; i giornali pubblicavano m. resoconti dell’avvenimento. ...
Leggi Tutto
MÜNCHHAUSEN, Karl Friedrich Hieronymus, barone von
Nato a Bodenwerder (Hannover) l'11 maggio 1720, morto ivi il 22 febbraio 1797. Negli anni 1740-1741 prese parte, al servizio russo, alla guerra contro i Turchi. Appassionato cacciatore, si...
Poeta tedesco (Molmerswende, Harz, 1747 - Gottinga 1794). Figlio di un pastore protestante, studiò teologia a Halle e a Gottinga, e qui insegnò filosofia stringendo amicizia con gli scrittori del Göttinger Hain. Celebri e nuove le sue ballate...