• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Storia [29]
Militaria [28]
Arti visive [7]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [5]
Medicina [5]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Zoologia [4]
Araldica e titoli nobiliari [2]

balèstra

Vocabolario on line

balestra balèstra s. f. [lat. tardo bal(l)ĭstra, dal lat. class. bal(l)ĭsta, der. del gr. βάλλω «scagliare»; v. balista]. – 1. Arma nota da tempi assai antichi, rimasta in uso fino all’adozione delle [...] fuoco e da punta, perché munita di un lungo spuntone. Ancora in uso la locuz. a un tiro di balestra, per indicare approssimativamente una distanza. 2. Elemento delle sospensioni dei veicoli stradali e ferrotranviarî, consistente in una molla (perciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

balestrare

Vocabolario on line

balestrare v. tr. [der. di balestra] (io balèstro, ecc.). – 1. Tirare, scagliare con la balestra: b. una freccia (anche assol.: b. dall’alto, b. ai nemici o contro i nemici); balestrarono, com’altra [...] (Andrea da Barberino). 2. fig. a. Scagliare in genere, scaraventare: gli venne l’impeto di balestrarlo dalla finestra; là dove fortuna la balestra [l’anima], Quivi germoglia come gran di spelta (Dante); anche, mandare, trasferire in luogo lontano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

staffa

Vocabolario on line

staffa s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; [...] a mano e s., a crocco e s.; Ognun di loro ... Sta col piè nella staffa Della balestra (D’Annunzio). g. Negli organi musicali, denominazione dei due pedali, posti al di sopra della pedaliera, con cui è possibile variare l’apertura delle fessure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

balestrata

Vocabolario on line

balestrata s. f. [der. di balestra], ant. – 1. Colpo tirato con la balestra (arma). 2. Distanza che può essere coperta da un tiro di balestra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

balestrière

Vocabolario on line

balestriere balestrière s. m. [der. di balestra]. – Soldato armato di balestra, tiratore di balestra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

arcobalèstro

Vocabolario on line

arcobalestro arcobalèstro s. m. (o arcobalista s. f.) [dal lat. tardo arcuballista, comp. di arcus «arco» e ballista «balestra»]. – Antico nome della balestra; successivamente, d’una balestra particolare [...] montata su un cavalletto, con la quale venivano lanciate grosse frecce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sbalestrare

Vocabolario on line

sbalestrare v. intr. e tr. [der. di balestra, col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbalèstro, ecc.). – 1. intr. (aus. avere), ant. o poco com. Sbagliare la mira, il colpo, tirando con la balestra. Per estens. [...] e fig., non cogliere nel segno, fare o dire cose non giuste, divagare. 2. tr. a. Gettare via con forza, scagliare lontano: s’arrabbiò, e sbalestrò tutti i libri fuori dalla finestra; muovere, spostare ... Leggi Tutto

balestrièra

Vocabolario on line

balestriera balestrièra s. f. [der. di balestra]. – 1. Lunga e sottile feritoia ricavata nelle mura di fortificazioni medievali, che permetteva di scaricare la balestra sul nemico offrendo protezione [...] al tiratore. 2. Palco in legno, disposto a murata sulla parte più sporgente del posticcio delle galere, dove si collocavano i soldati durante il combattimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

balestrino

Vocabolario on line

balestrino s. m. [dim. di balestra]. – Piccola balestra che si portava nascosta e perciò era considerata arma proibita; lanciava dardi di dimensioni ridotte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

balèstro

Vocabolario on line

balestro balèstro s. m. [der. di balestra], ant. – Lo stesso che balestra, arma da lancio: Come b. frange, quando scocca Da troppa tesa, la sua corda e l’arco (Dante); fig.: E passan via i destrier come [...] un b. (Pulci), cioè con gran velocità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
balestra
Scienza militare Arma ad arco per lanciare frecce. Originaria probabilmente dell’Asia sud-orientale, pare fosse nota agli antichi Assiri e Babilonesi, Greci ed Egizi; certo la conoscevano i Romani del Basso Impero. Nel Medioevo la b. raggiunse...
balèstra
balestra balèstra [Der. del lat. tardo bal(l)istra, dal lat. bal(l)ista, che è dal gr. bállo "scagliare"] [FTC] [MCC] Per qualche analogia di forme con l'antica arma omonima, elemento delle sospensioni dei veicoli stradali e ferrotranviari,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali