• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Trasporti [18]
Trasporti terrestri [18]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [5]
Industria [4]
Geografia [3]
Matematica [3]
Storia [2]
Letteratura [2]

autostrada

Vocabolario on line

autostrada s. f. [comp. di auto-2 e strada]. – 1. Strada di collegamento rapido riservata alla circolazione degli autoveicoli e di alcuni motoveicoli, generalmente a due carreggiate (una per ogni senso [...] le nuove reti di interconnessione fra calcolatori, grazie alle quali ogni utente può ricevere e trasmettere rapidamente dati e programmi di vario genere (v. anche internet); è in uso anche, con lo stesso sign., l’espressione autostrade elettroniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

Autostrada del Mediterraneo

Neologismi (2017)

Autostrada del Mediterraneo loc. s.le m. Rinnovata denominazione dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. ◆ [tit.] Ecco la Salerno-Reggio Calabria. «Scusate il ritardo» / [sommario] Gentiloni e Delrio [...] 2016, p. 22, Cronache) • «Abbiamo concluso i grandi lavori per la realizzazione dell’Autostrada A3 ‘Salerno Reggio Calabria’, ora diventata A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’». (Gianni Vittorio Armani, Repubblica.it, 7 giugno 2017, Motori) • [tit.] Una ... Leggi Tutto

autostrada del mare

Neologismi (2008)

autostrada del mare loc. s.le f. Rotta marina dedicata alla navigazione veloce di imbarcazioni, specie mercantili. ◆ Basta ascoltare l’amministratore delegato del Gruppo, Manuel Grimaldi, per capire [...] coinvolto in un incidente. (Claudio Ernè, Piccolo, 14 febbraio 2008, p. 12, Istria, Quarnero e Dalmazia). Espressione composta dal s. f. autostrada, dalla prep. art. del e dal s. m. mare. Già attestato nel Corriere della sera del 3 luglio 1992, p. 17 ... Leggi Tutto

sóle

Vocabolario on line

sole sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione [...] , in contrapp. ai paesi nordici dell’Europa, meno soleggiati e spesso nebbiosi. Per ragioni simili, si chiama autostrada del S. l’autostrada Milano-Napoli (detta anche A1). c. In senso ampio, che include tutti i sign. precedenti, e considerando ... Leggi Tutto

autocamionale

Vocabolario on line

autocamionale s. f. [comp. di auto-2 (con riferimento all’autostrada) e camionale]. – Autostrada con caratteristiche di tracciato, fondo e opere d’arte adatte al transito di pesanti autoveicoli da trasporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

corsìa

Vocabolario on line

corsia corsìa s. f. [da corsiva, femm. sostantivato di corsivo]. – 1. ant. Corrente d’acqua, di fiumi, torrenti e sim.; fig., lasciarsi tirare dalla c., abbandonarsi all’andazzo comune. In origine, la [...] , tracciate sul terreno, in cui è divisa in senso longitudinale la carreggiata di importanti strade urbane o extraurbane: un’autostrada a quattro, a sei corsie; corsia di scorrimento normale, c. di sorpasso; invadere, attraversare la c. (s’intende in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

autostradale

Vocabolario on line

autostradale agg. [der. di autostrada]. – Di o su autostrada, delle autostrade: traffico a.; caselli a.; la rete a. italiana. ... Leggi Tutto

catastrofe

Thesaurus (2018)

catastrofe 1. MAPPA Una CATASTROFE è un evento disastroso e improvviso, una grave sciagura che determina come conseguenza lutti e miserie (c. aerea, ferroviaria; c. naturale, ambientale, climatica; [...] è successa una c.; la nebbia ha provocato una c. in autostrada; l’uragano che ha colpito le coste dell’America è stata una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi anni). 2. Il termine può anche essere usato in senso ironico o scherzoso per ... Leggi Tutto

progetto

Thesaurus (2018)

progetto 1. MAPPA Si chiama PROGETTO un piano, una proposta per l’esecuzione di un lavoro o di una serie di lavori (p. di bonifica; p. di nuove costruzioni, di nuovi impianti; il p. dell’ampliamento [...] dell’autostrada; è in p. la costruzione di una galleria sotto la collina). 2. MAPPA Più genericamente, un progetto è un’idea, un proposito più o meno definito riguardo a qualcosa che si ha intenzione di intraprendere (il p. di un viaggio all’estero; ... Leggi Tutto

TIR

Vocabolario on line

TIR s. m. – Sigla del fr. Transports Internationaux Routiers «trasporti internazionali su strada», usata per indicare i trasporti internazionali di merci effettuati con modalità e benefici previsti da [...] una o più frontiere senza essere sottoposti a controllo doganale, se opportunamente sigillati. Con sign. concr., autotreno o autoarticolato che effettua tale tipo di trasporto: un TIR (o un tir); una colonna di TIR (o tir) ha bloccato l’autostrada. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
autostrada
Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina pavimentata a sinistra e corsia di...
AUTOSTRADA
Autostrade italiane in esercizio. - Nel dicembre 1959 le a. in esercizio in Italia avevano uno sviluppo di 775 km. Precisamente le seguenti: Le a. in corso di costruzione (alla stessa data) hanno una lunghezza di 854 km, e sono: alle quali si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali