• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Diritto [5]
Religioni [2]
Diritto civile [2]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Fisica matematica [1]

procèdere

Vocabolario on line

procedere procèdere v. intr. [dal lat. procedĕre, comp. di pro-1 «innanzi» e cedĕre «andare»] (pass. rem. procedètti [meno com. procedéi, ant. procèssi], procedésti, ecc.; part. pass. proceduto [ant. [...] , per es. per mancanza di autorizzazione); autorizzazione a p., v. autorizzazione. 4. (aus. essere) a. Derivare, avere origine: S’el fu sì bel com’elli è ora brutto, E contra ’l suo fattore alzò le ciglia, Ben dee da lui procedere ogne lutto (Dante ... Leggi Tutto

autoriżżazióne

Vocabolario on line

autorizzazione autoriżżazióne s. f. [dal fr. autorisation; v. la voce prec.]. – Il fatto di autorizzare, nei vari sign. del verbo. In partic., l’atto con cui un privato (in diritto civile) o un’autorità [...] un altro soggetto l’esercizio di un diritto o di una facoltà: a. verbale, scritta; chiedere, ottenere un’a.; in diritto penale, a. a procedere, l’atto con il quale l’autorità competente, in determinati casi (per es., quando si tratti di reati contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

procedura

Vocabolario on line

procedura s. f. [dal fr. procédure, der. di procéder «procedere»; nel sign. 3 è un calco dell’ingl. procedure]. – 1. a. non com. Modo di procedere, cioè di operare o di comportarsi in determinate circostanze [...] o per ottenere un certo risultato (sinon. in taluni casi di procedimento, in altri di prassi): seguire la p. migliore per raggiungere lo ; p. di attesa, da eseguire in attesa di un’autorizzazione; p. di avvicinamento, serie di manovre fissate per ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

procedibilità

Vocabolario on line

procedibilita procedibilità s. f. [der. di procedibile]. – Esistenza delle condizioni processuali richieste perché un procedimento possa aver corso. In partic., nel diritto processuale penale, condizioni [...] di p., quelle cause che condizionano il promovimento o la proseguibilità dell’azione penale (per es., l’autorizzazione a procedere, la querela, la richiesta, l’istanza, ecc.). ... Leggi Tutto

fumus persecutionis

Vocabolario on line

fumus persecutionis 〈... persekuzi̯ònis〉 locuz. lat. [comp. di fumus «fumo» (e, estens., «sentore, indizio») e persecutio -onis «persecuzione»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio politico e [...] da parte di un’autorità inquirente; è collegata in partic. all’istituto dell’immunità parlamentare, poiché il sospetto di persecuzione è una delle motivazioni che possono impedire l’autorizzazione a procedere nei confronti di parlamentari sottoposti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

spaccare¹

Vocabolario on line

spaccare1 spaccare1 v. tr. [dal longob. *spahhan «fendere»] (io spacco, tu spacchi, ecc.). – 1. a. Rompere, spezzare in due o più parti un oggetto piuttosto consistente, per mezzo di un corpo tagliente [...] come intr. pron.: il governo si è spaccato sulla riforma del diritto di famiglia; la Camera si è spaccata sulla questione dell’autorizzazione a procedere per i parlamentari inquisiti. ◆ Part. pass. spaccato, anche come agg. e s. m., v. spaccato. ... Leggi Tutto

ordine

Vocabolario on line

ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] elementi, anche ideali, di un insieme: dire, narrare con o.; procediamo con o.; andiamo per o., secondo la norma di successione stabilita d’ordine) apposta a una lettera o a un documento da un funzionario autorizzato a sostituire in quella mansione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA
Enciclopedia
Autorizzazione a procedere. Diritto costituzionale
Per autorizzazione a procedere si intende un atto con cui determinati organi rimuovono un ostacolo alla prosecuzione dell’azione penale nei confronti di un determinato soggetto (art. 343 c.p.p.); essa viene richiesta dal pubblico ministero (art....
Rutèlli, Francesco
Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Presidente di Alleanza per l'Italia e senatore eletto nelle liste del Partito democratico, è stato segretario (1981) del Partito radicale e coordinatore nazionale (1989) della Federazione dei Verdi. Sindaco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali