• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [50]
Botanica [6]
Anatomia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [3]
Zoologia [3]
Storia della medicina [2]
Fisica [2]
Storia della fisica [2]

atrofìa

Vocabolario on line

atrofia atrofìa s. f. [dal lat. tardo atrophĭa, gr. tardo ἀτροϕία, comp. di ἀ- priv. e tema di τρέϕω «nutrire»]. – In biologia, riduzione di volume di tessuti e organi animali e vegetali, dovuta alla [...] . In medicina, a. muscolare progressiva, denominazione comune a un gruppo di malattie caratterizzate da un processo cronico di atrofia che, avendo dapprima sede in un muscolo o in gruppi di muscoli, progredisce per la tendenza a coinvolgere nuovi ... Leggi Tutto

mioatrofìa

Vocabolario on line

mioatrofia mioatrofìa s. f. [comp. di mio-2 e atrofia]. – In medicina, termine con cui alcuni autori del passato indicavano l’atrofia muscolare progressiva (v. atrofia) e talora altre forme di atrofia [...] e distrofia muscolare ... Leggi Tutto

atròfico

Vocabolario on line

atrofico atròfico agg. [der. di atrofia] (pl. m. -ci). – Che è in stato di atrofia: muscolatura a.; organi, tessuti atrofici; fig.: un cervello a.; enti, istituzioni atrofiche. ... Leggi Tutto

atrofodermìa

Vocabolario on line

atrofodermia atrofodermìa s. f. [comp. del tema di atrofia e -dermia]. – In medicina, atrofia della pelle, in chiazze circoscritte o in strie, che rappresentano l’esito di un processo alterativo o morboso. ... Leggi Tutto

rinite

Vocabolario on line

rinite s. f. [der. di rino-, col suff. medico -ite]. – Affezione infiammatoria della mucosa nasale. Si distinguono diverse forme: r. virali acute, tra cui il comune raffreddore (o coriza), contagioso, [...] vasomotoria o allergica o r. da fieno, sinon. di oculorinite; r. cronica atrofica, forma particolare di rinite, esito di numerosi episodî flogistici acuti, caratterizzata da atrofia della mucosa, da scarsa secrezione in forma di filamenti e croste, e ... Leggi Tutto

muscolare

Vocabolario on line

muscolare agg. [der. di muscolo]. – Proprio del muscolo, o dei muscoli: una persona di grande forza m.; svolgere un’intensa attività muscolare. In anatomia, sistema m., l’insieme dei muscoli di tutto [...] e cutanea, i muscoli estrinseci dell’occhio, ecc.; e il tessuto m. cardiaco, particolare tipo di tessuto muscolare striato proprio del cuore. Nel linguaggio medico: tono m., atonia m., atrofia, distrofia m., ecc. (v. ai singoli sostantivi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ipotrofìa

Vocabolario on line

ipotrofia ipotrofìa s. f. [comp. di ipo- e -trofia]. – 1. In medicina, diminuzione di volume di una cellula, o di un tessuto, organo o apparato (differisce dall’atrofia soltanto sotto l’aspetto quantitativo, [...] . 2. In botanica: a. Ridotto sviluppo di cellule, tessuti o organi dovuto a carenze nutrizionali; ne conseguono nanismi, atrofie o malformazioni di un organo o di una pianta. b. Accrescimento maggiore dal lato inferiore di un ramo orizzontale o ... Leggi Tutto

retinoschiṡi

Vocabolario on line

retinoschisi retinoschiṡi s. f. [comp. di rètina e -schisi]. – In oculistica, scollamento, separazione della retina in due lamine, spec. a livello dello strato delle fibre nervose: è affezione per lo [...] più di natura ereditaria ed evolve verso una atrofia della macula, con compromissione visiva. ... Leggi Tutto

sacca

Vocabolario on line

sacca s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio [...] che costituisce l’aneurisma sacciforme; s. piorroica, cavità che si forma in corrispondenza del colletto dei denti per l’atrofia delle parti molli gengivali. b. In botanica, s. pollinica, lo stesso che sacco pollinico; in generale, sacca è sinon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

miodistrofìa

Vocabolario on line

miodistrofia miodistrofìa s. f. [comp. di mio-2 e distrofia]. – In medicina, distrofia, congenita o acquisita, di uno o più muscoli o gruppi muscolari. M. fetale deformante, malattia congenita (detta [...] anche miofagismo congenito), caratterizzata da rigidità multiple delle articolazioni degli arti, spesso atteggiate viziosamente in flessione o estensione, e da atrofia dei gruppi muscolari corrispondenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
atrofia
Riduzione di volume di tessuti e organi dovuta alla diminuzione di volume delle singole cellule e della sostanza intercellulare; è per lo più accompagnata anche da diminuzione numerica degli elementi cellulari. Nell’uomo si hanno a. fisiologiche...
Leyden-Moebius, atrofia di
Leyden-Moebius, atrofia di Forma clinica di atrofia muscolare che colpisce all’inizio, selettivamente, i muscoli della pelvi e della coscia, estendendosi successivamente anche a quelli del cingolo scapolare; fa parte del gruppo delle distrofie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali