• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Danza classica [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Danza [1]

astrometrìa

Vocabolario on line

astrometria astrometrìa s. f. [comp. di astro- e -metria]. – Parte dell’astronomia che ha per oggetto la determinazione delle posizioni e dei movimenti dei corpi celesti. ... Leggi Tutto

radioastrometrìa

Vocabolario on line

radioastrometria radioastrometrìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e astrometria]. – Parte dell’astrometria che si occupa della definizione di un sistema di riferimento celeste basato sulla posizione [...] di radiosorgenti extragalattiche ... Leggi Tutto

astromètrico

Vocabolario on line

astrometrico astromètrico agg. [der. di astrometria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’astrometria. ... Leggi Tutto

uranometrìa

Vocabolario on line

uranometria uranometrìa s. f. [comp. di urano-1 e -metria]. – Termine usato nel passato (sec. 17°-18°) per indicare quella parte dell’astronomia che si occupava della misura dello splendore apparente [...] degli astri. Attualmente il termine (che tende tuttavia a cadere in disuso) è stato esteso a designare la parte dell’astronomia che si occupa di misurazioni stellari in genere, con sign. molto vicino a quello di astrometria. ... Leggi Tutto

poṡizióne

Vocabolario on line

posizione poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato [...] inferiore. 5. Con accezioni più tecniche, in alcune discipline: a. In astronomia, astronomia di p. (o astronomia posizionale o astrometria), la parte dell’astronomia che ha per oggetto di determinare le posizioni e i movimenti dei corpi celesti. P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA CLASSICA – DANZA NELLA STORIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

microcomparatóre

Vocabolario on line

microcomparatore microcomparatóre s. m. [comp. di micro- e comparatore]. – Comparatore di grande sensibilità e di grande accuratezza, atto a misurare piccole dimensioni lineari con l’accuratezza di almeno [...] un micrometro (un millesimo di millimetro); sono di questo tipo, per es., i comparatori usati in astrometria per misurare le coordinate di astri sulle lastre fotografiche prodotte da un telescopio. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
astrometrìa
astrometria astrometrìa [Comp. di astro e -metria] [ASF] Disciplina, detta anche astronomia di posizione, che s'occupa della determinazione della posizione e dei movimenti degli astri: v. astrometria. ◆ [ASF] A. a campo limitato, dallo spazio...
radioastrometria
radioastrometria radioastrometrìa [Comp. di radio- nel signif. c e astrometria] [ASF] Parte dell'astronomia che s'occupa della definizione di un sistema di riferimento basato sulla posizione di radiosorgenti extragalattiche; i progressi della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali