• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Religioni [1]
Diritto [1]
Fisica [1]
Medicina [1]

ascensióne

Vocabolario on line

ascensione ascensióne s. f. [dal lat. ascensio -onis, der. di ascendĕre «salire»]. – 1. L’ascendere, salita: a. con aerostati; a. alpinistica, compimento di una scalata per giungere alla cima di una [...] , movimento di ascesa in genere, elevazione spirituale: la vita solo allora è bella quando è a. (Graf). 2. In partic., Ascensione, la salita di Gesù Cristo al cielo, 40 giorni dopo la Resurrezione, e anche la festa religiosa che la celebra, e il ... Leggi Tutto

arrampicarsi

Vocabolario on line

arrampicarsi v. intr. pron. [der. di rampicare] (io m’arràmpico, tu t’arràmpichi, ecc.). – 1. a. Salire aggrappandosi, detto di persone o d’animali, e per estens. di piante o altro: a. sugli alberi, [...] , con agilità: dovevi vedere come s’arrampicava su per la collina. Nel linguaggio sport., riferito anche a chi compie un’ascensione alpinistica o a chi supera una salita nelle gare ciclistiche. b. Salire con fatica, spec. in usi fig.: il trenino s ... Leggi Tutto

arrampicata

Vocabolario on line

arrampicata s. f. [der. di arrampicare]. – 1. L’arrampicarsi: a. alle funi, alle pertiche, negli esercizî ginnici, con l’impiego delle braccia e delle gambe, o delle sole braccia. 2. In alpinismo, l’azione [...] di progressione anziché di assicurazione soltanto; per l’a. in opposizione, v. opposizione. Anche, più genericam., scalata, ascensione alpinistica, o ciascuna delle fasi in cui essa può svolgersi; per estens., superamento di una salita nelle gare ... Leggi Tutto

solitària

Vocabolario on line

solitaria solitària s. f. [femm. sostantivato dell’agg. solitario]. – Ascensione alpinistica compiuta da una sola persona: compiere una s.; aprire in solitaria due nuove vie. ... Leggi Tutto

capocordata

Vocabolario on line

capocordata s. m. e f. [comp. di capo e cordata] (pl. m. i capicordata, pl. f. le capocordata). – 1. Chi guida una cordata durante un’ascensione alpinistica (anche capocorda e primo in cordata). 2. Nel [...] linguaggio del giornalismo economico, chi è a capo di una cordata finanziaria ... Leggi Tutto

assicurazióne

Vocabolario on line

assicurazione assicurazióne s. f. [der. di assicurare]. – 1. a. Il fatto di assicurare, di assicurarsi, cioè di rendere o rendersi certo, o sicuro, o protetto, e le parole o gli atti con cui si assicura: [...] parti pericolanti di un edificio, in attesa delle opere di consolidamento definitivo. c. Nella tecnica alpinistica, manovra che si attua, durante un’ascensione su roccia o su ghiaccio, per ridurre il rischio durante il movimento di un componente di ... Leggi Tutto

portatóre

Vocabolario on line

portatore portatóre agg. e s. m. (f. -trice) [dal lat. portator -oris]. – 1. In genere, chi porta una cosa, sia concreta sia astratta: il p. della bandiera; i p. della barella; il p. di un messaggio, [...] il cui peso era stabilito in relazione alla difficoltà dell’ascensione) oltre alla frequenza di appositi corsi e al superamento dei definiscono portatori gli ausiliarî di una spedizione alpinistica, reclutati tra le popolazioni delle vallate percorse ... Leggi Tutto

autoassicurazióne

Vocabolario on line

autoassicurazione autoassicurazióne s. f. [comp. di auto-1 e assicurazione]. – 1. Accantonamento di un fondo (o misura analoga) che un imprenditore effettua a copertura di eventi dannosi casuali e imprevisti, [...] lo stesso scopo che normalmente si avrebbe con una assicurazione. 2. Nella tecnica alpinistica, insieme dei procedimenti adottati per rendere sicura la propria posizione, durante un’ascensione su roccia o su ghiaccio, da parte di chi sta eseguendo l ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Marmolada
Importante gruppo montuoso delle Alpi Orientali, la cui cima (Punta Penìa, 3343 m) è la più elevata delle Dolomiti; è compreso tra la Valle di Fassa (a O), quella di San Pellegrino (a S) e quella del Cordevole (a E e N). Costituito da due catene...
CARREL, Jean-Georges
CARREL, Jean-Georges Giovanni Bertoglio Nacque a Châtillon (Aosta) il 21 nov. 1800, figlio di Jean-Pierre-Joseph Carrel, originario di Valtournanche, discendente dal cosiddetto ramo di Cheneil. Il nonno materno Jean-Jacques Meynet accompagnò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali