• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
120 risultati
Tutti i risultati [120]
Arti visive [28]
Arredamento e design [18]
Industria [14]
Architettura e urbanistica [10]
Alimentazione [7]
Medicina [6]
Storia [6]
Trasporti terrestri [6]
Trasporti [6]
Alta moda [5]

armàdio

Vocabolario on line

armadio armàdio s. m. [dal lat. armarium «ripostiglio per le armi», der. di arma «armi»; la -d- per dissimilazione, con prob. influenza di madia1]. – 1. Mobile, costituito da varî ripiani, per lo più [...] , proveniente dalla centrale telefonica, a una serie di cavi secondarî da esso uscenti. 5. A. farmaceutico, piccolo armadio contenente materiale sanitario per interventi d’urgenza (in officine, scuole e simili). Per estens., il servizio col quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

frigorìfero

Vocabolario on line

frigorifero frigorìfero agg. e s. m. [comp. del lat. frigus -gŏris «freddo» e -fero]. – 1. agg. Che porta o che genera freddo; che riguarda la produzione del freddo artificiale: impianto, apparecchio [...] endotermico. 2. s. m. a. Magazzino o impianto frigorifero in genere: f. per uso domestico (o, assol., f.), piccolo armadio (con pareti doppie di lamierino metallico o di plastica con interposto materiale isolante termico) che viene raffreddato da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ripartilìnee

Vocabolario on line

ripartilinee ripartilìnee agg. [comp. di ripartire1 e linea], invar. – In telefonia, armadio r. (anche come s. m., ripartilinee), lo stesso che armadio di distribuzione (v. armadio, n. 4). ... Leggi Tutto

nascondere

Thesaurus (2018)

nascondere 1. MAPPA NASCONDERE significa sottrarre un oggetto o una persona alla vista o alle ricerche altrui, mettendolo in luogo difficilmente raggiungibile (n. i gioielli, il denaro, la refurtiva; [...] difficoltà dell’impresa). 4. Con gli stessi significati spesso viene usato il verbo riflessivo nascondersi (si nascose dentro l’armadio; s’era nascosto dietro un muricciolo; n. alla vista degli agenti; il sole si nascondeva dietro le nuvole). Parole ... Leggi Tutto

stretto

Thesaurus (2018)

stretto 1. MAPPA Si dice STRETTO qualcosa o qualcuno che si trova premuto, serrato fortemente (tenere stretta una cosa; teneva la tazza stretta tra le mani; avvicinò il bambino a sé e lo tenne s. tra [...] ; una parentela molto stretta). Riferito a oggetti, ne indica 4. le dimensioni ridotte o insufficienti (tavola, scrivania stretta; un armadio s.; avere le scarpe strette; vestito s. alle spalle, alla vita; questa giacca mi sta stretta; strada, piazza ... Leggi Tutto

armadiatura

Vocabolario on line

armadiatura s. f. [der. di armadio]. – Nell’arredamento, insieme di contenitori ad armadio (spec. a muro) che, inseriti in un ambiente, servono anche come decorazione. ... Leggi Tutto

armoire

Vocabolario on line

armoire ‹armu̯àar› s. f., fr. [dal lat. armarium: v. armadio]. – Armadio a specchio (in ital., la parola è usata anche al masch.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

palchétto¹

Vocabolario on line

palchetto1 palchétto1 s. m. [dim. di palco]. – Piccolo palco. In partic.: 1. Ciascuna delle assi che costituiscono i singoli ripiani di un armadio, di uno scaffale, di una libreria e sim.: un armadio [...] a sei palchetti. Anche la sezione della libreria o sim. delimitata da un ripiano con le eventuali fiancate: il volume che cerchi è nel terzo palchetto; e il contenuto del palchetto così inteso: sono stati ... Leggi Tutto

dissimilazione

Vocabolario on line

dissimilazione dissimilazióne s. f. [der. di dissimilare2]. – 1. In linguistica, fenomeno di differenziazione tra suoni uguali o simili che si trovino vicini, ma non contigui, nella stessa parola, più [...] pelegrinus, da cui l’ital. pellegrino; e a un fenomeno di dissimilazione è dovuta l’alterazione del lat. armarium nell’ital. armadio, e di venenum in veleno. Come per l’assimilazione (che è il fenomeno opposto), si distingue una d. progressiva e una ... Leggi Tutto

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] verticale entro un vano comunicante con l’esterno e con l’interno del monastero, in modo che l’apertura dell’armadio possa corrispondere solo alternativamente con i due lati aperti del vano; serve a introdurre nell’edificio oggetti e prodotti varî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
ARMADIO
. Mobile già usato certo nell'epoca romana per contenere abiti, libri, utensili, denaro; dai mercanti per rinserrarvi le mercanzie (armarium, da arma, usato genericamente). Qualche esempio se ne trova a Pompei: armadî divisi in due scompartimenti,...
frigorifero
Piccolo armadio a doppia parete, in lamierino metallico o in materia plastica, e intercapedine contenente un isolante termico non infiammabile; è provvisto di un proprio gruppo frigorifero regolabile, comprendente un compressore a (v. fig.),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali