• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Botanica [4]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

aristato

Vocabolario on line

aristato agg. [der. di arista]. – Di organo vegetale terminante con un’arista o resta (le glume e le glumette di molte graminacee): frumenti, orzi a., varietà di frumento o di orzo con le glumette aristate [...] (contrapp. a frumenti mutici) ... Leggi Tutto

mùtico

Vocabolario on line

mutico mùtico agg. [dal lat. mutĭcus, nella locuz. (spica) mutica «(spiga) mutila (delle reste)»] (pl. m. -ci). – In botanica, detto di organo che non termina con una resta, un mucrone o simili punte [...] strette (per es., le glume e le glumette di varie graminacee); per estens., frumenti m., orzi m., varietà di frumento e di orzo con glumette mutiche, contrapposte alle varietà aristate. ... Leggi Tutto

spighétta

Vocabolario on line

spighetta spighétta s. f. [dim. di spiga]. – 1. In botanica, ognuna delle spighe semplici che formano le infiorescenze composte delle graminacee: è formata da un asse corto, il rachide, che porta in [...] il nome di lemma o meno propriamente di glumetta inferiore. Le glume sterili e quelle ascellanti possono essere aristate. I fiori delle spighette presentano una struttura modificata rispetto a quella tipica delle monocotiledoni: il perianzio è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lòglio

Vocabolario on line

loglio lòglio s. m. [lat. lŏlium, di etimo ignoto, che indicava Lolium temulentum, cioè il loglio cattivo]. – 1. Nome delle varie piante graminacee del genere Lolium, alcune coltivate perché forniscono [...] multiflorum, sinon. italicum), detto anche loietto, loiessa, originario del Mediterraneo, alto fino a un metro, con glumette aristate, entrambe ottime foraggere; il l. cattivo o zizzania o semplicem. loglio (Lolium temulentum), che infesta i campi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
TRISETUM
TRISETUM Emilio Chiovenda . Dal latino tres "tre" e seta "setola", per le glumette aristate all'apice e con una resta intermedia, che caratterizzano questo genere di piante della famiglia Graminacee, sottofamiglia Poeoidee. Comprende circa...
PANICASTRELLA
PANICASTRELLA Emilio Chiovenda . Nome italiano volgare della Echinochloa crus-galli o Panicum crus-galli L., della famiglia Graminacee. Il genere Echinochloa (dal greco ἐχῖνος "riccio" e χλόα "erba", per le spighette spesso aristate) è caratterizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali