• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Fisica [11]
Industria [9]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Chimica [5]
Medicina [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Matematica [4]
Biologia [3]

arco

Vocabolario on line

arco s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, [...] , numerose importanti applicazioni: lampade ad arco; saldatrici elettriche ad arco; forni elettrici ad arco, ecc. In chimica, metodo dell’a., sistema di produzione dell’acido nitrico per mezzo dell’arco elettrico. e. In astronomia, parte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

arco

Thesaurus (2018)

arco 1. MAPPA L’ARCO è un’antichissima arma usata per la caccia e la guerra formata da un lungo e sottile elemento di materia flessibile (una canna o un bastone) e da una corda attaccata alle due estremità [...] ). Parole, espressioni e modi di dire ad arco arco aortico arco di trionfo arco elettrico arco riflesso avere molte frecce al proprio arco tendere l’arco Proverbi l’arco sempre teso si spezza Citazione L’arco ripiglia il fanciullin di Venere, che di ... Leggi Tutto

scàrica

Vocabolario on line

scarica scàrica s. f. [der. di scaricare]. – 1. Lo scaricare, lo scaricarsi simultaneo di più armi da fuoco portatili (se di artiglierie, è detta più propriam. salva (v. salva1): s. di fucileria; gli [...] fenomeni luminosi; quando invece dominano gli effetti di emissione termoionica dagli elettrodi, la scarica prende il nome di arco elettrico (v. arco, n. 6 d). 4. In arboricoltura, annata di scarica, quella che ha scarsa produzione in confronto all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

voltàico¹

Vocabolario on line

voltaico1 voltàico1 agg. [dal nome di A. Volta: v. volt] (pl. m. -ci). – In fisica e in elettrotecnica, scoperto o studiato dal fisico e chimico A. Volta: arco v. o elettrico, v. arco (n. 6 d); pila [...] Volta (detto anche effetto di tensione per contatto), il fenomeno consistente nell’insorgere di una differenza di potenziale elettrico tra due conduttori diversi messi, alla stessa temperatura, a contatto tra loro. Serie v., l’ordinamento dei metalli ... Leggi Tutto

riadescaménto

Vocabolario on line

riadescamento riadescaménto s. m. [comp. di ri- e adescamento]. – In elettrotecnica, il fenomeno per cui l’interruzione della corrente che genera un arco elettrico (per es. nelle lampade ad arco) provoca [...] una nuova scarica e quindi il ricostituirsi dell’arco. ... Leggi Tutto

soffiaménto

Vocabolario on line

soffiamento soffiaménto s. m. [der. di soffiare]. – L’azione, il fatto di soffiare; raro con i sign. proprî del verbo, sia nel suo uso trans. (un continuo s. di naso), sia in quello intr.: il s. del [...] via, con astuzia e slealtà, qualcosa a qualcuno. Con accezione partic., in elettrotecnica, s. dell’arco è l’azione di deviazione e allungamento dell’arco elettrico, ottenuta mediante un getto di aria compressa o l’azione di un campo magnetico (soffio ... Leggi Tutto

giocare

Vocabolario on line

giocare (letter. giuocare, ant. giucare) v. intr. e tr. [lat. iŏcare, iŏcari «scherzare»] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare, sia fuori d’accento [...] , trastullarsi: g. con le bambole, col trenino elettrico. b. estens. Fare qualche cosa per divertimento, di un mezzo: g. di bastone, di spada; g. d’arco, trarre l’arco, maneggiare la balestra; con altro senso, muovere agilmente l’archetto di ... Leggi Tutto

rivestiménto

Vocabolario on line

rivestimento rivestiménto s. m. [der. di rivestire]. – 1. a. L’azione, l’operazione di rivestire, il fatto di venire rivestito, e il modo con cui si esegue: r. di strutture edilizie, di opere stradali, [...] dei metalli, strato di materiale vario che ricopre l’elettrodo usato per la saldatura all’arco elettrico allo scopo di proteggere il metallo fuso e stabilizzare l’arco. d. In botanica, r. ceroso, peloso, ecc., il complesso delle sostanze cerose che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ossïarco

Vocabolario on line

ossiarco ossïarco s. m. [comp. di ossi(geno) e arco] (pl. -chi). – Arco elettrico al quale viene aggiunto un getto di ossigeno puro, usato per il taglio dei metalli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

antïarco

Vocabolario on line

antiarco antïarco agg. [comp. di anti-1 e arco], invar. – Che si oppone alla formazione dell’arco elettrico: lega a., usata in taluni apparecchi elettrici (può essere costituita di zinco e di antimonio [...] e trova impiego, per es., negli scaricatori di tensione) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
arco voltaico
Scarica (detta anche arco elettrico) elettrica accompagnata da una emissione luminosa molto intensa che si manifesta tra le estremità sufficientemente accostate (da qualche mm a pochi cm) di due elettrodi (per es., due bastoncini di carbone...
ossiarco
Arco elettrico al quale viene aggiunto un getto di ossigeno puro, usato per il taglio dei metalli.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali