• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [9]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Botanica [1]

apterigòti

Vocabolario on line

apterigoti apterigòti (o atterigòti) s. m. pl. [lat. scient. Apterygota, comp. di a- priv. e del gr. πτερυγωτός «alato», der. di πτέρυξ -υγος «ala»]. – Sottoclasse d’insetti, cui appartengono forme primitive [...] che non presentano metamorfosi, prive di ali, con apparato boccale masticatore, sistema tracheale semplice o mancante, e appendici addominali (stili e stilopodî) rudimentali ... Leggi Tutto

tiṡanuri

Vocabolario on line

tisanuri tiṡanuri s. m. pl. [lat. scient. Thysanura, comp. del gr. ϑύσανος «frangia, fiocco» e οὐρά «coda»]. – Ordine di insetti apterigoti di medie e piccole dimensioni, che vivono per lo più nei luoghi [...] umidi, sotto le pietre e anche nelle case; spesso mirmecofili o termitofili, presentano un esoscheletro poco sviluppato, rivestito di squame, apparato boccale atto a rodere e addome terminante con tre ... Leggi Tutto

neanide

Vocabolario on line

neanide neànide s. f. [dal gr. νεᾶνις -ιδος «giovane, fanciulla» (e, come agg., «giovanile»)]. – In zoologia, stadio giovanile degli insetti che differisce poco dall’adulto e che subisce un numero variabile [...] di mute prima della maturità: è tipico degli apterigoti (per es., il lepisma) e degli insetti emimetaboli (libellule, cavallette, mantidi, pidocchi). ... Leggi Tutto

proturi

Vocabolario on line

proturi s. m. pl. [lat. scient. Protura, comp. di proto- e -urus «-uro1»]. – Ordine di insetti apterigoti, lunghi al massimo 2 mm, che vivono in ambienti umidi, nel terriccio e sotto le pietre: privi [...] di occhi, di antenne e di cerci, hanno un dermascheletro poco chitinizzato, un apparato boccale perforante, arti rudimentali e addome di 12 segmenti: si nutrono di sostanze organiche in decomposizione ... Leggi Tutto

collèmboli

Vocabolario on line

collemboli collèmboli s. m. pl. [lat. scient. Collembola, comp. del gr. κόλλα «colla» e tema di ἐμβάλλω «scagliare»]. – Ordine d’insetti apterigoti di piccole dimensioni: presentano un addome fornito [...] di un tubo ventrale (colloforo) vischioso che può essere estroflesso e fare aderire l’insetto al substrato; sul 4° segmento è un lungo processo biforcato, la furca, che, spinta con forza sul suolo a guisa ... Leggi Tutto

masticatóre

Vocabolario on line

masticatore masticatóre agg. (f. -trice) [der. di masticare]. – Che mastica, che serve a masticare. In anatomia, muscoli m., i muscoli che hanno la funzione di muovere la mandibola nell’atto della masticazione; [...] dei muscoli masticatori. In zoologia, apparato m. (o masticatorio, o trituratore), tipo di apparato boccale di alcuni insetti apterigoti e di molti pterigoti, considerato come il più primitivo, costituito da un paio di mascelle, un paio di mandibole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

stilo

Vocabolario on line

stilo s. m. [dal lat. stĭlus (v. stile e stelo); in alcuni sign. con influsso del gr. στῦλος «colonna», a cui si era già raccostata la voce latina, come attesta la variante grafica stylus]. – 1. a. Lo [...] (mosche, api, ecc.) adatte a perforare; ognuna delle appendici che si trovano su alcuni segmenti dell’addome degli insetti apterigoti (ai quali servono per tenere sollevato l’addome, prendendo parte alla locomozione e al salto), e di alcuni pterigoti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ectòtrofo

Vocabolario on line

ectotrofo ectòtrofo agg. [comp. di ecto- e -trofo]. – In zoologia, di un tipo di apparato boccale degli insetti apterigoti (detto anche ectognato), in cui i pezzi boccali sono articolati ai lati della [...] testa (come negli ortotteri) ... Leggi Tutto

pterigòti

Vocabolario on line

pterigoti pterigòti s. m. pl. [lat. scient. Pterygota, dal gr. πτερυγωτός «alato»] (sing. -e o -o). – Una delle due sottoclassi (l’altra è quella degli apterigoti) in cui si dividono gli insetti; comprende [...] la maggior parte degli ordini con forme tipicamente alate (o che hanno perduto le ali secondariamente), sempre prive di arti locomotori addominali allo stato adulto, con metamorfosi completa o incompleta. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Apterigoti
Gruppo di Insetti contrapposto agli Pterigoti, definito dal carattere primitivo della mancanza di ali durante tutta la vita. Gli A. sono considerati i più primitivi tra gli insetti. Il numero dei segmenti addominali è quello tipico (11) o ridotto...
Copeognati
Ordine di Insetti Apterigoti, detti anche Corrodenti o Psocotteri.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali