lestrigone
lestrìgone (poet. ant. lestrigóne) s. m. – Nella mitologia greca, appartenente al popolo dei Lestrigoni (gr. Λαιστρυγόνες, lat. Laestrygŏnes), giganti antropofagi presso i quali, secondo Omero, [...] sarebbe approdato Ulisse ...
Leggi Tutto
antropofagicoantropofàgico agg. [der. di antropofagia, antropofago] (pl. m. -ci). – Caratterizzato da antropofagia, proprio degli antropofagi: costume a.; festino funebre antropofagico. ...
Leggi Tutto
antropofagoantropòfago agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. anthropophăgus, gr. ἀνϑρωποϕάγος, comp. di ἄνϑρωπος «uomo» e -ϕάγος «-fago»] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – Che, o chi, si ciba di carne umana: le tribù [...] a., o gli a., di alcune regioni africane; istinti antropofagi. ...
Leggi Tutto
ciclope
ciclòpe (ant. ciclòpo) s. m. [dal lat. Cyclops -opis, gr. κύκλωψ -ωπος, propr. «dall’occhio rotondo», comp. di κύκλος «cerchio» e ὤψ «occhio»]. – 1. a. Nella mitologia greca, membro della popolazione [...] dei Ciclopi, giganti primitivi e antropofagi. b. Creatura di statura gigantesca e con un solo occhio in mezzo alla fronte. 2. Nel linguaggio medico, individuo affetto da ciclopia. 3. In zoologia, genere di crostacei copepodi (lat. scient. Cyclops), ...
Leggi Tutto
cannibale
cannìbale s. m. e f. [dallo spagn. caníbal (o caríbal), dal nome dei Caribi delle Piccole Antille, i cui abitanti dopo la scoperta dell’America acquistarono in Europa fama di antropofagi]. [...] – 1. Antropofago, divoratore di carne umana. 2. In similitudini e usi fig., persona crudele, feroce, inumana: si è comportato come un c.; è un c., una cannibale; anche come agg.: è una donna cannibale. ...
Leggi Tutto
ANTROPOFAGI O ANTROPOFAGHI?
Il plurale più diffuso è antropofagi, come sempre quando i nomi in -fago e -logo si riferiscono a persone e non a cose. Meno comune, e meno consigliabile, la forma antropofaghi.
VEDI ANCHE -fago, -logo, plurale...
LESTRIGONI (Λαιστρύγονες)
L. Rocchetti
Popolo di giganti antropofagi dimorante in un'isola alla quale approda Ulisse (Od., x).
Alcuni compagni dell'eroe, mandati in perlustrazione, si imbattono nella figlia del re Antifate che va alla fonte...