• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [8]
Diritto [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

antidetonante

Vocabolario on line

antidetonante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e detonante, part. pres. di detonare]. – Sostanza di varia composizione che, aggiunta in piccola percentuale a un carburante per motore a scoppio, permette [...] di evitare la detonazione delle miscele all’interno del motore, consentendo così rapporti di compressione più elevati. Benzina a., che ha un elevato potere antidetonante, cioè un alto numero di ottano. ... Leggi Tutto

ottano

Vocabolario on line

ottano s. m. [der. di otta- (con allusione al numero degli atomi di carbonio), col suff. -ano]. – 1. Composto organico, idrocarburo saturo della serie del metano, di formula C8H18, noto in diverse forme [...] un N.O. uguale a 100 mentre all’eptano normale, che detona facilmente, un N.O. uguale a 0. Il potere antidetonante di una qualunque miscela di carburanti corrisponde alla percentuale di isoottano contenuta in una sua miscela con l’eptano normale, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

prestazióne

Vocabolario on line

prestazione prestazióne s. f. [der. di prestare; cfr. lat. praestatio -onis «garanzia»]. – 1. a. Il prestare la propria opera nell’esecuzione di un lavoro, nell’espletamento di una attività, intellettuale [...] con le varie marce e della pendenza della strada. Analogam., numero o indice di prestazione, numero che misura il potere antidetonante dei carburanti avio. 2. In diritto, il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, cioè quanto un soggetto dà o fa ... Leggi Tutto

iṡoottano

Vocabolario on line

isoottano iṡoottano (o iṡottano) s. m. [comp. di iso- e ottano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico della serie del metano, isomero dell’ottano, ottenuto anche sinteticamente; è dotato di un [...] alto potere antidetonante e viene scelto come termine di confronto nella determinazione del numero di ottano delle benzine, essendogli assegnato convenzionalmente il valore 100. ... Leggi Tutto

iṡopropìl-

Vocabolario on line

isopropil- iṡopropìl- [tratto da isopropile]. – Prefisso che indica la presenza, nella molecola di un composto organico, di un radicale isopropile; per es.: isopropilacetone, liquido incolore solvente [...] e viene usato nella preparazione di benzine; isopropilmiristato, sostanza facilmente assorbita dalla pelle e usata nella preparazione di cosmetici; isopropiltrimetilmetano, l’idrocarburo, detto anche triptano, che ha il più alto potere antidetonante. ... Leggi Tutto

etilazióne

Vocabolario on line

etilazione etilazióne s. f. [der. di etile]. – Operazione chimica mediante la quale s’introducono nella molecola di un composto uno o più gruppi etilici C2H5−. Nella tecnica, e. della benzina, l’aggiunta [...] a questa di piombo tetraetile per aumentarne il potere antidetonante. ... Leggi Tutto

etiliżżato

Vocabolario on line

etilizzato etiliżżato agg. [der. di etile]. – Benzina e.: quella cui è stato aggiunto piombo tetraetile per aumentarne il potere antidetonante. ... Leggi Tutto

xilène

Vocabolario on line

xilene xilène (o xilòlo) s. m. [der. di xilo-, col suff. -ene (o -olo1)]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, omologo superiore del benzene, di formula C6H4(CH3)2, del quale sono noti i tre isomeri [...] 120 °C e 150 °C. La miscela dei tre isomeri si usa come solvente (per lacche, smalti, resine, ecc.) e come antidetonante per benzine; l’isomero orto si trasforma, per ossidazione catalitica in fase di vapore, in aldeide ftalica, quello para dà per ... Leggi Tutto

metilterbutilètere

Vocabolario on line

metilterbutiletere metilterbutilètere (o metil-t-butilètere) s. m. [comp. di metil-, ter(ziario), butil- e etere]. – Composto organico ottenuto dalla reazione tra metanolo e etere isobutilico, comunem. [...] indicato con la sigla MTBE: viene aggiunto alle benzine come antidetonante, in sostituzione degli additivi tipo piombo tetraetile, più inquinanti. ... Leggi Tutto

pivàlico

Vocabolario on line

pivalico pivàlico (o pivalìnico) agg. [comp. di p(ropano) e val(erian)ico]. – Acido p.: composto organico, acido valerianico di formula (CH3)3CCOOH, utilizzato, sotto forma di sali ed esteri, come antidetonante, [...] stabilizzatore di polimeri, siccativo per vernici e defoliante ... Leggi Tutto
Enciclopedia
carburanti
Combustibili capaci di formare una miscela infiammabile con l'aria o altro gas comburente; più in generale, tutti i combustibili usati per alimentare motori a combustione interna ad accensione comandata (o a scoppio) e motori Diesel (o ad accensione...
ferrocene
Composto chimico metallorganico, Fe(C5H5)2, di tipo aromatico, derivato del ciclopentadiene, ottenuto aggiungendo cloruro ferrico al bromuro di ciclopentadienil-magnesio disciolto in etere. Tipico composto a sandwich, la sua struttura si presenta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali