antibioticoresistenzaantibioticoresistènza s. f. [comp. di antibiotico e resistenza]. – In medicina, l’insensibilità di un microrganismo all’azione batteriostatica o battericida di un antibiotico, per [...] spontanea refrattarietà (a. naturale), oppure come conseguenza di mutazioni che consentono al batterio di neutralizzare l’azione dell’antibiotico ...
Leggi Tutto
antibioticoresistenteantibioticoresistènte agg. [comp. di antibiotico e resistente]. – In medicina, di microrganismo che presenta antibioticoresistenza. ...
Leggi Tutto
antibioticoresistenza
Raffaele Bruno
Capacità di un batterio di diventare resistente all’attività di un antibiotico; tale resistenza può essere naturale o acquisita. Con l’andare degli anni l’a. ha assunto una importanza sempre maggiore,...
resistenza
Capacità di alcune specie o ceppi di batteri o di cellule di resistere a trattamenti farmacologici o a modifiche dell’ambiente chimico-fisico; in partic. la capacità dei batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida...