• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
76 risultati
Tutti i risultati [76]
Medicina [52]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Veterinaria [6]
Industria [3]
Zoologia [2]
Anatomia [2]
Botanica [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]

anemìa

Vocabolario on line

anemia anemìa s. f. [dal gr. ἀναιμία, comp. di ἀν- priv. e αἷμα «sangue»]. – In medicina, condizione morbosa caratterizzata da alterazione (in genere diminuzione, ma in qualche caso anche aumento) del [...] maligni, malattie infettive acute e croniche (tubercolosi, lue, nefriti, endocardite lenta, ecc.). A. perniciosa, forma di anemia a carattere progressivo, grave in passato ma ora facilmente curabile con la vitamina B12, provocata soprattutto da ... Leggi Tutto

anèmia

Vocabolario on line

anemia anèmia s. f. [lat. scient. Anemia, comp. di an- priv. e del gr. εἷμα «rivestimento»]. – Genere di felci della famiglia schizeacee, con una novantina di specie, quasi tutte dell’America tropicale, [...] delle quali alcune si coltivano in serra ... Leggi Tutto

addisoniano

Vocabolario on line

addisoniano agg. [dal nome del medico ingl. Th. Addison (1793-1860)]. – 1. a. Relativo al morbo di Addison, forma cronica di iposurrenalismo nota anche come mal bronzino. b. Affetto da morbo di Addison; [...] anche come sost.: un a., gli addisoniani. 2. Anemia a.: forma ipercronica di anemia, la cui denominazione specifica è anemia perniciosa di Addison-Biermer. ... Leggi Tutto

antianèmico

Vocabolario on line

antianemico antianèmico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e anemia] (pl. m. -ci). – Che mira a prevenire o combattere lo stato di anemia. ... Leggi Tutto

leucoanemìa

Vocabolario on line

leucoanemia leucoanemìa (o leucanemìa) s. f. [comp. di leuco- e anemia]. – In medicina, denominazione usata in passato per un quadro morboso cui si attribuivano i caratteri della leucemia e dell’anemia [...] perniciosa, e che verosimilmente nella maggioranza dei casi corrispondeva alla malattia detta oggi eritroleucemia ... Leggi Tutto

iṡocròmico

Vocabolario on line

isocromico iṡocròmico agg. [comp. di iso- e -cromo]. – In medicina, anemia i., lo stesso che anemia normocromica (v. normocromico). ... Leggi Tutto

antipernicióso

Vocabolario on line

antipernicioso antipernicióso agg. e s. m. [comp. di anti-1 e (anemia) perniciosa]. – Di sostanza che cura l’anemia perniciosa: principio a., il fattore antianemico o vitamina B12. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

talassemìa

Vocabolario on line

talassemia talassemìa (o thalassemìa) s. f. [dall’ingl. thalassemia, comp. anomalo di thalasso- «talasso-» e -emia]. – In medicina, nome dato a diverse condizioni patologiche, a trasmissione ereditaria, [...] anche t. minima perché perfettamente compatibile con il benessere fisico e psichico, o tutt’al più una modesta anemia (t. minore o anemia mediterranea); negli omozigoti si manifesta invece la t. maggiore, o morbo di Th. B. Cooley, a evoluzione letale ... Leggi Tutto

drepanocitòṡi

Vocabolario on line

drepanocitosi drepanocitòṡi s. f. [der. di drepanocito, col suff. medico -osi]. – In medicina, anomalia ereditaria dei globuli rossi, che in condizioni di anossia assumono una caratteristica forma a [...] connessa a una mutazione del gene che controlla la struttura chimica dell’emoglobina normale, donde la presenza, nei globuli stessi, di un’emoglobina anomala. È detta anche anemia a cellule falciformi o, più brevemente, anemia falciforme o falcemia. ... Leggi Tutto

pernicióso

Vocabolario on line

pernicioso pernicióso (ant. pernizióso) agg. [dal lat. perniciosus, der. di pernicies: v. pernicie]. – Che provoca danni molto gravi, che comporta effetti nocivi, talvolta addirittura funesti o esiziali [...] forme a seconda della prevalenza sintomatologica (tifosa, biliosa, comatosa, tetanica, bulbare, ecc.). Per l’anemia p., v. anemìa. ◆ Avv. perniciosaménte, in modo pernicioso, con effetti perniciosi: le tensioni sociali influiscono perniciosamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
anemia
Si definisce a. il calo dei valori emoglobinici al di sotto dei 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il mantenimento di tali valori e della massa eritrocitaria dipende da un complesso equilibrio tra microambiente midollare, normalità...
oligoemia
In medicina, diminuzione della massa sanguigna circolante (detta anche, ipovolemia), conseguente a improvvise perdite di sangue; impropriamente usato come sinonimo di anemia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali