• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Medicina [4]
Anatomia [3]
Biologia [1]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

restifórme

Vocabolario on line

restiforme restifórme agg. [comp. del lat. restis «corda, fune» e -forme]. – In anatomia, corpo r., il tratto bulbare del peduncolo cerebellare inferiore, che dagli antichi anatomisti fu paragonato a [...] una corda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tubèrcolo

Vocabolario on line

tubercolo tubèrcolo s. m. [dal lat. tubercŭlum «piccola escrescenza, piccolo tumore», dim. di tuber: v. tubero]. – Piccola protuberanza sulla superficie di un corpo organico o inorganico. Con particolari [...] , nonché le cellule giganti; si aggiungono spesso fenomeni degenerativi che talvolta determinano ulcerazioni. b. T. anatomico o degli anatomisti, varietà di tubercolosi cutanea di tipo verrucoso, localizzata di solito alle mani, dovuta a occasionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stratum

Vocabolario on line

stratum s. neutro lat. («strato»), usato in ital. come s. m. (pl. strata). – Termine tecnico del linguaggio degli anatomisti per designare strutture laminari (s. reticulatum del talamo, la lamina reticolare [...] grigia della faccia laterale del talamo) o esili fasci di fibre (s. sagittale externum, fibre di associazione tra i lobi temporale e occipitale) del sistema nervoso centrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

malattìa

Vocabolario on line

malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili [...] (m. del sonno, m. azzurra o morbo blu: v. blu, n. 2), o le persone che ne sono abitualmente colpite (m. degli anatomisti, m. dei palombari, m. emolitica del neonato), il tempo di durata (m. dei tre giorni o febbre dei pappataci: v. pappataci); oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
Enciclopedia
Sìlvio
Italianizzazione di Sylvius, pseudonimo comune agli anatomisti F. de le Boë e J. Dubois. Il nome italianizzato di S. è però comunemente riferito al primo autore: acquedotto di S., scissura di S., v. Boë, Franz de le.
siphac
siphac Il peritoneo nella terminologia medica di derivazione araba, talora usata da anatomisti prerinascimentali e del Rinascimento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali