amputazioneamputazióne s. f. [dal lat. amputatio -onis.]. – 1. Asportazione totale di un arto o di un suo segmento sia mediante intervento chirurgico operato soprattutto in casi di gravi lesioni, di [...] tumori, di cancrene (a. chirurgica), sia per cause traumatiche, e cioè ferite da taglio, da strappamento, incidenti stradali o sul lavoro, ecc. (a. traumatica); per estens., nell’uso medico corrente, il ...
Leggi Tutto
moncone
moncóne s. m. [der. di monco]. – In generale, ciò che rimane di un arto dopo che questo ha perduto per qualche causa (asportazione traumatica, amputazione, ecc.) una sua parte. In partic., in [...] , il segmento di arto residuo a un’amputazione, compreso tra la superficie di sezione e l’articolazione immediatamente prossimale, utilizzato come punto di appoggio di apparecchi di protesi. Con sign. analogo, riferito ad altri organi resecati ...
Leggi Tutto
riamputazione
riamputazióne s. f. [der. di riamputare]. – Intervento chirurgico di amputazione eseguita a carico di un arto, o di un segmento di questo, già amputato: trova indicazione in tutti i casi [...] di alterazione dei monconi di amputazione (disturbi nervosi, vascolari, trofici dell’osso, ecc.) nonché in caso di riproduzioni di neoplasie o di cancrene. ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato [...] secondo il quale un trauma esplica la sua capacità lesiva; postumi t., le conseguenze delle lesioni traumatiche; amputazione t., amputazione accidentale da trauma e quindi non chirurgica; pneumotorace t., lo pneumotorace che si stabilisce a causa di ...
Leggi Tutto
amputare
v. tr. [dal lat. amputare, comp. di am(b)- «intorno» e pŭtare: v. potare2] (io àmputo, ecc.). – Asportare tagliando, specialmente mediante operazione chirurgica (v. amputazione): a. un braccio, [...] , quello a lama lunga e retta usato nel corso delle amputazioni, per l’incisione delle parti molli. ◆ Part. pass. amputato, anche come agg.: sostituire con una protesi un arto amputato; come s. m. (f. -a), è riferito alla persona stessa che ha ...
Leggi Tutto
arto2
arto2 s. m. [dal lat. artus -us]. – Nome generico delle appendici (articolate o no) del corpo di moltissime specie di vertebrati e invertebrati, destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, [...] (nell’uomo le braccia) e due inferiori o posteriori (nell’uomo le gambe). In partic., in medicina, a. fantasma, sensazione di dolore (algoallucinosi) che è spesso avvertita da chi ha subìto un’amputazione e che al paziente sembra provenire dall’arto ...
Leggi Tutto
carpo-metacarpico
carpo-metacàrpico agg. (pl. m. -ci). – Che interessa carpo e metacarpo: articolazione c.-m., nella mano, l’articolazione, una per ogni dito, tra le ossa del carpo e i metacarpi; disarticolazione [...] c.-m., amputazione chirurgica della mano a livello dell’articolazione carpo-metacarpica. ...
Leggi Tutto
collo1
còllo1 s. m. [lat. cŏllum]. – 1. a. Nell’uomo e in altri vertebrati, la parte superiore, ristretta, del tronco, su cui s’articola la testa, e che racchiude organi importantissimi ed essenziali [...] c. chirurgico, il tratto che unisce l’intera estremità superiore al corpo dell’osso, al livello del quale si può praticare l’amputazione. b. Di alcuni recipienti: il c. del fiasco, della bottiglia (per gli usi fig. dell’espressione c. di bottiglia, v ...
Leggi Tutto
monco
mónco agg. [prob. incrocio di manco1 e tronco1] (pl. m. -chi). – 1. a. Di persona che, per amputazione subìta o per difetto di nascita, sia mutila di un arto o di una sua parte (si dice soprattutto [...] degli arti superiori, meno com. delle gambe): esser m. di un braccio, di tutte e due le mani. Usato assol., senza determinare la parte mancante: ha un figlio m.; anche sostantivato: caverebbe le bastonate ...
Leggi Tutto
Asportazione totale chirurgica o traumatica di un arto o di un suo segmento. Quella chirurgica è indicata per le gravi lesioni traumatiche, per i tumori e soprattutto per le cancrene di origine arteriosa (morbo di Bürger, arteriopatie periferiche:...
Intervento chirurgico di amputazione eseguita a carico di un arto, o di un segmento di questo, già amputato. Trova indicazione in tutti i casi di alterazione dei monconi di amputazione (disturbi nervosi, vascolari, trofici dell’osso ecc.), nonché...