ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo [...] cui si svolge la vita umana, animale e vegetale, soprattutto in relazione ai problemi dell’inquinamento, del degrado ambientale e dello sfruttamento delle risorse naturali), e la corrispondente azione di propaganda per la salvaguardia dell’equilibrio ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici [...] contenuti online, la frase è stata in realtà coniata nel 1854 dallo scrittore statunitense Henry David Thoreau, precursore dell'ambientalismo e della non violenza. Nel suo libro Walden, lamentando la tendenza a svalutare le idee complesse a favore di ...
Leggi Tutto
verdismo
s. m. [der. di verde, nel sign. 3]. – Nel linguaggio giornalistico, il movimento, l’atteggiamento e l’attività dei verdi: l’affermazione del v. in Europa; un v. radicale e intransigente. È sinon. [...] (ma con una connotazione leggermente riduttiva) di ambientalismo ed ecologismo. ...
Leggi Tutto
risparmio etico
loc. s.le m. Risparmio che si propone di devolvere una parte delle rendite per iniziative di solidarietà o di ricerca scientifica. ◆ In anni più recenti, poi, sono arrivate altre «motivazioni» [...] La prima raccoglie i fondi che investono i risparmi accumulati rispettando alcuni principi di natura sociale, solidale e ambientale. [...] L’altra categoria è formata da gestori che investono in aziende «normali» e con logiche assolutamente «normali ...
Leggi Tutto
ambientalistico
ambientalìstico agg. [der. di ambientale] (pl. m. -ci). – Relativo all’ambientalismo, cioè alla preoccupazione per la salvaguardia dell’ambiente: movimento a.; provvedimenti a.; proposte [...] a.; associazioni ambientalistiche ...
Leggi Tutto
ecologismo
s. m. [der. di ecologia]. – Movimento d’opinione e orientamento politico che sostengono la necessità di difendere l’ambiente e l’equilibrio naturale (v. anche ambientalismo). ...
Leggi Tutto
ecofemminismo
(eco-femminismo) s. m. Corrente del femminismo che si ripropone di coniugare la difesa dei valori e dei diritti delle donne e la salvaguardia dei territori, della comunità, della biosfera, [...] che all’ecologia sono partita da una serie di domande. Innanzitutto: è possibile coniugare questione femminile e questione ambientale? E, in caso di risposta affermativa, quali prospettive potrebbe aprirci? Cosa può significare guardare ai temi ...
Leggi Tutto
Termine, che si alterna con ecologismo, designante la politica per la difesa dell'ambiente (inteso come luogo in cui si svolge la vita umana, animale e vegetale, soprattutto in relazione ai problemi dell'inquinamento, del degrado ambientale...
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Oltre che per le due guerre mondiali e la velocità dei cambiamenti sociali e politici, il XX secolo sarà ricordato soprattutto...