• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Storia [12]
Militaria [11]
Matematica [3]
Arti visive [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Industria [3]
Storia della matematica [2]
Diritto [2]

alzo

Vocabolario on line

alzo s. m. [der. di alzare]. – 1. Pezzo di cuoio che i calzolai sovrappongono alla forma per ridurla alla misura conveniente. 2. In tipografia, lo stesso che tacco. 3. Congegno di puntamento di una bocca [...] varie posizioni così che la linea di mira e l’asse della canna formino angoli (detti angoli di elevazione o di alzo) diversi; ad ogni angolo corrisponde una determinata gittata, la cui misura è indicata sul congegno. A seconda delle caratteristiche ... Leggi Tutto

alzare

Vocabolario on line

alzare v. tr. [lat. *altiare, der. di altus «alto»]. – 1. a. Sollevare, spostare o tirare o spingere in alto, verso l’alto: a. un peso, a. la borsa da terra; a. il coperchio; a. il capo, il viso; a. [...] o in volo (nel linguaggio dei cacciatori, è usato anche il trans. con valore causativo, cioè stanare e far levare in volo: il cane alzò una pernice); un filo di fumo si alzava dal camino. Del sole, o di altri corpi celesti, sorgere: il sole s’era già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

zoccolo1

Vocabolario on line

zoccolo1 zòccolo1 s. m. [lat. sŏccŭlus, dim. di soccus: v. socco]. – 1. a. Calzatura chiusa nella parte anteriore, costituita da un unico pezzo scavato nel legno, usata tradizionalmente in alcune regioni [...] dal corpo del carattere; la larghezza dello zoccolo (spessore) varia a seconda della larghezza della lettera, anche in un medesimo corpo. e. Z. d’alzo, la parte dell’alzo di un’arma da fuoco che è fissata alla canna e sulla quale si muove il ritto d ... Leggi Tutto

zero

Vocabolario on line

zero żèro agg. e s. m. [dal lat. mediev. zèphyrum, adattam. (Leonardo Fibonacci nel Liber abbaci, 1202) dell’arabo ṣifr «nulla, zero», calco del sanscr. śūnyá «vuoto» e poi «zero» (v. anche cifra)]. [...] termico tra loro. c. In balistica, sparare a z., o con l’alzo a z., fare fuoco con l’arma orizzontale, senza che a essa venga quando il bersaglio è molto vicino (lo stesso che sparare con l’alzo abbattuto). In senso fig., sparare a z. su uno, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

scalare²

Vocabolario on line

scalare2 scalare2 v. tr. [der. di scala]. – 1. a. Salire per mezzo di una scala o di altro mezzo adatto fino alla cima di un muro o di una cinta di mura, per poter passare al di là e penetrare dentro [...] dare) vengono sottratte, incolonnate, le entrate (avere) in modo da ottenere zero nel caso di bilancio in pareggio. b. Alzo a s., metodo impiegato in passato nel tiro di artiglieria (soprattutto allo scopo di accompagnare e proteggere la fanteria nei ... Leggi Tutto

aèreo

Vocabolario on line

aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea [...] aereo ... Vedea nel pian discorrere La caccia affaccendata (Manzoni); aperto, arioso: ti miro dall’a. loggia Che t’alzò Benedetto da Maiano (D’Annunzio). Fig., lieve, leggero: a. danze; campato in aria, inconsistente: discorsi a.; speculazioni aeree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

panoràmico

Vocabolario on line

panoramico panoràmico agg. [der. di panorama] (pl. m. -ci). – 1. Che offre o consente un’ampia visione dei luoghi circostanti: vista, veduta p.; belvedere p.; finestra p.; appartamento p., dal quale [...] sinon. di grandangolare; analogam., ogni dispositivo ottico che fa uso di una lente di tal genere: cannocchiale p.; alzo p., alzo per artiglierie munito di cannocchiale. 3. In radiotecnica, con senso più esteso, ricevitore p., quello atto a rivelare ... Leggi Tutto

abbattuto

Vocabolario on line

abbattuto agg. [part. pass. di abbattere]. – 1. a. Buttato giù, atterrato: contare la selvaggina a.; con questa e con altre accezioni, ha per lo più valore participiale. b. Nelle armi, alzo a., la posizione [...] dell’alzo quando il ritto è appoggiato allo zoccolo. 2. fig. Depresso, avvilito, scoraggiato: sono, mi sento, molto a.; mi parvero tutt’e due assai abbattuti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fogliétta¹

Vocabolario on line

foglietta1 fogliétta1 s. f. [dim. di foglia]. – 1. Piccola foglia, fogliolina. 2. Ciascuno degli elementi che portano le tacche di mira nel congegno d’alzo (alzo a fogliette) di alcuni fucili rigati. ... Leggi Tutto

ritto

Vocabolario on line

ritto agg. e s. m. [variante di retto1, con influenza di diritto1]. – 1. agg. a. Di persona, dritto in piedi, in posizione eretta: stava r. in mezzo alla stanza; si piantò r. davanti a lui; non restare [...] di stili per il ritto, e di pali per il traverso (Manzoni). b. Nell’alzo delle armi da fuoco portatili, lastrina metallica, fissata a cerniera allo zoccolo dell’alzo, su cui può scorrere la tacca di mira per il puntamento alle varie distanze. 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
alzo
Congegno di puntamento di una bocca da fuoco e, in particolare, quello delle armi portatili. Gli a. delle armi portatili sono detti dipendenti perché a ogni spostamento del congegno d’a. segue una diversa inclinazione della canna dell’arma,...
alzo
alzo alzo [Der. di alzare, lat. altiare da altus "alto"] [MCC] Angolo di a. (o, assolut., a.): nella balistica, l'angolo che l'asse dell'arma forma con la linea di mira al bersaglio: → balistica: B. esterna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali