altimetroaltìmetro s. m. [comp. di alti- e -metro]. – Strumento, di tipo e dimensioni diverse, che serve a determinare l’altezza di un punto rispetto a una superficie di riferimento; tra i più noti, [...] gli a. barometrici, nei quali tale determinazione avviene indirettamente mediante la misurazione della pressione atmosferica; e, importanti per la navigazione aerea, l’a. acustico (poco usato), che si ...
Leggi Tutto
quota
quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, [...] spec. per avarie); bombardamento in quota, effettuato da una quota alta o media in volo orizzontale; indicatori di quota, come l’altimetro, per la quota assoluta, e il radar o radioaltimetro, per la quota relativa; immergersi fino a q. −30, −50, −200 ...
Leggi Tutto
radioaltimetro
radioaltìmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e altimetro]. – Tipo di altimetro (v.) che, sfruttando la riflessione da parte del suolo di radioonde emesse a bordo di un aeromobile, [...] consente la misurazione della distanza dell’aeromobile dal suolo ...
Leggi Tutto
radaraltimetro
radaraltìmetro s. m. [comp. di radar e altimetro]. – Tipo di altimetro radioelettrico che impiega un radar a impulsi, particolarmente adatto per i rilievi da alta quota (superiore a 1200 [...] metri) ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) [...] dalle carte nautiche, e n. stimata (v. più avanti, al n. 2 c). b. Con riferimento alla navigazione aerea: n. altimetrica o isobarica, tecnica aerea possibile in particolari condizioni geografiche (latitudini tra 20° e 65°, sorvolo di mari o deserti ...
Leggi Tutto
altigrafo
altìgrafo s. m. [comp. di alti- e -grafo]. – Altimetro dotato di apparecchio registratore; è usato anche come sinon. di barografo. ...
Leggi Tutto
altimetricoaltimètrico agg. [comp. di alti- e -metrico] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’altimetria o all’altimetro: rilievo a., di una regione; scala a., di un barometro; curva a., sinon. di isoipsa. ...
Leggi Tutto
altìmetro Strumento, di tipo e dimensioni diverse, che serve a determinare l'altezza di un punto rispetto a una superficie di riferimento. Negli a. barometrici (➔ altimetria) tale determinazione avviene indirettamente mediante la misurazione...
radaraltimetro
radaraltìmetro [Comp. di radar e altimetro] [MTR] [GFS] Altimetro radioelettrico di uso aeronautico, costituito da un piccolo radar a irraggiamento verticale verso il basso, lo stesso che altimetro (←) radioelettrico.