• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [87]
Industria [29]
Industria aeronautica [27]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Storia [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [7]
Militaria [6]
Fisica [5]
Matematica [5]

aeropòrto

Vocabolario on line

aeroporto aeropòrto (pop. areopòrto) s. m. [comp. di aero- e porto 3]. – Vasto campo pianeggiante, attrezzato con piste di cemento per l’atterraggio e il decollo dei velivoli, munito di impianti di segnalazione [...] delle merci, ecc.: a. civile, a. militare; l’a. di Fiumicino, a Roma, di Orly, a Parigi, ecc. Gli aeroporti su distese d’acqua, per lo scalo di idrovolanti, sono comunem. chiamati idroscali; quelli particolarmente attrezzati per gli elicotteri sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

circùito

Vocabolario on line

circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro [...] essendone partiti o dovendovi atterrare (c. aeroportuale in volo); c. d’attesa, percorso prestabilito, variabile da aeroporto ad aeroporto in relazione alle esigenze del traffico di volo, sul quale vengono avviati gli aeromobili in arrivo, in attesa ... Leggi Tutto

comandante

Vocabolario on line

comandante s. m. e f. [part. pres. di comandare]. – 1. Chi comanda: tra noi nessuno è c., siamo tutti uguali; fare il c., darsi arie di padrone o di guida, anche senza averne l’autorità. 2. Titolo di [...] , cui competono la direzione superiore della manovra e l’emanazione di eventuali disposizioni durante il volo. c. C. di aeroporto, ufficiale preposto alla direzione e alla sorveglianza dell’attività aerea e delle altre di vario genere che si svolgono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

aeroportüale

Vocabolario on line

aeroportuale aeroportüale agg. e s. m. [der. di aeroporto]. – Di un aeroporto: organizzazione a., attrezzature aeroportuali. Come sost., designazione generica di coloro che negli aeroporti civili svolgono [...] le operazioni relative all’atterraggio, al caricamento e al decollo degli aerei, all’assistenza e controllo di zona del traffico, alla manutenzione degli impianti di una aerostazione, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aeroscalo

Vocabolario on line

aeroscalo s. m. [comp. di aero- e scalo]. – Sinon. di aeroporto; anche l’aeroporto intermedio tra i due estremi di una rotta per il rifornimento di carburante, l’eventuale smistamento dei passeggeri, [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

direttóre

Vocabolario on line

direttore direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, [...] dell’arte e alle norme di sicurezza. Nell’aviazione e in marina: d. d’aeroporto, funzionario dell’aviazione civile preposto alla direzione di un aeroporto statale; d. di macchina, nella marina militare, ufficiale del Genio navale capo responsabile ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] , piccolo campo, con piste per lo più erbose, per attività di addestramento aeronautico e volo a vela, o, anche, piccolo aeroporto militare. Usi più partic.: a Venezia si chiamano c. gli spazî, più larghi dei campielli, cui fanno capo una o più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

fideraggio

Neologismi (2008)

fideraggio (feederaggio), s. m. Trasporto sussidiario effettuato con aeromobili di dimensioni ridotte, per facilitare l’imbarco su voli internazionali e intercontinentali. ◆ Della «ruota» (hub) che avrebbe [...] Michael Kraus. (Lucio Bussi, Arena, 16 febbraio 2007, p. 9, Economia) • Air France approda all’aeroporto di Ronchi dei Legionari. [...] Un aeroporto seppur piccolo, ma che assicura un buon bacino di traffico per le operazioni di fideraggio, tenendo ... Leggi Tutto

H24

Neologismi (2020)

H24 (H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] 9 gennaio Fox dedica loro un intero canale con Fox I Simpson su Fox+1 (Sky, 113). (Ansa.it, 22 dicembre 2020, Cultura) • All'aeroporto di Fiumicino il drive in più grande d'Europa. Aperto h24 e allestito in 72 ore dalla Regione, i medici della Asl 3 ... Leggi Tutto

avioimbarco

Vocabolario on line

avioimbarco s. m. [comp. di avio- e imbarco] (pl. -chi). – Assegnazione dei posti e imbarco dei passeggeri su un aeroplano: l’ufficio avioimbarchi dell’aeroporto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
aeroporto
Terreno provvisto delle attrezzature per l’atterraggio e il decollo degli aeromobili e dotato delle infrastrutture per costituire un centro di traffico aereo (v.fig.). Trasporti Gli a. possono essere militari, civili e militari aperti al traffico...
Ciampino
Comune della prov. di Roma (11 km2 con 37.885 ab. nel 2008). Sede di un aeroporto militare, aperto anche al traffico civile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali