aerofotogrammetriaaerofotogrammetrìa s. f. [comp. di aero- e fotogrammetria]. – Parte della fotogrammetria che si occupa dei dispositivi e dei metodi atti alla presa e alla restituzione di aerofotografie [...] della superficie terrestre ...
Leggi Tutto
fotogrammetria
fotogrammetrìa s. f. [comp. di fotogram(ma) e -metria]. – Metodo di rilevamento planimetrico e altimetrico del terreno, che impiega determinate vedute fotografiche del terreno stesso per [...] » atta a ricostruire nella sua forma generale e nei suoi particolari l’immagine del terreno fotografato. Nella f. terrestre la camera fotografica è posta in stazione sul terreno; nella f. aerea (o aerofotogrammetria) essa è montata su un aeromobile. ...
Leggi Tutto
stereocartografo
stereocartògrafo s. m. [comp. di stereo- e cartografo]. – Apparecchio di restituzione fotogrammetrica, a proiezione meccanica, adoperato in partic. nel campo dell’aerofotogrammetria, [...] in cui i centri di vista della coppia stereoscopica sono materializzati nell’apparecchio con due perni sui quali si articolano con giunti cardanici delle bacchette cilindriche: quando si siano individuate ...
Leggi Tutto
rilievo
rilièvo s. m. [der. di rilevare]. – 1. a. Il fatto di rilevare, cioè di sporgere, di aggettare da una superficie, e, per estens., lo spicco di un oggetto che, per nettezza di contorni, per effetto [...] i contorni e da attenuare i neri intensi); r. aerofotografico, lo stesso che aerofotografia; r. aerofotogrammetrico, lo stesso che aerofotogrammetria; r. tacheometrico, eseguito per mezzo del tacheometro, come avviene di norma nelle operazioni di ...
Leggi Tutto
aerofotogeologia
aerofotogeologìa s. f. [comp. di aero- e fotogeologia]. – Tecnica che applica i metodi dell’aerofotogrammetria alla geologia, come ausilio al rilevamento geologico tradizionale: consente, [...] mediante osservazione allo stereoscopio di coppie di fotografie prese da un aereo, la ricostruzione in dettaglio degli elementi morfologici, litologici e tettonici di una determinata zona, anche se di ...
Leggi Tutto
aerotopografia
aerotopografìa s. f. [comp. di aero- e topografia]. – Ramo dell’aerofotogrammetria che si occupa della preparazione delle carte topografiche da aerofotogrammi. ...
Leggi Tutto
aerotriangolazione
aerotriangolazióne s. f. [comp. di aero- e triangolazione]. – Procedimento usato in aerofotogrammetria per costruire una triangolazione operando direttamente sui fotogrammi; la triangolazione [...] stessa ...
Leggi Tutto
raddrizzatore
raddrizzatóre (raro raddirizzatóre) s. m. [der. di raddrizzare]. – 1. Con sign. e uso generico, non com., chi raddrizza, per lo più in senso fig.: s’è messo in testa di fare il r. degli [...] si può comandare, mediante impulsi elettrici, l’istante di inizio della conduzione nei diodi. 3. a. In aerofotogrammetria, dispositivo per il raddrizzamento delle immagini fotografiche; è simile a un apparato per proiezioni o per ingrandimenti, nel ...
Leggi Tutto
aerofotogrammetria
aerofotogrammetrìa [Comp. di aero- e fotogrammetria] [FTC] [OTT] La fotogrammetria da bordo di aeromobili: v. fotogrammetria: II 716 c.