salicilicosalicìlico agg. [der. di salicile] (pl. m. -ci). – Acido s., composto organico di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione di un atomo di idrogeno in posizione [...] e in farmacologia sono comunem. designati come salicilici due importanti gruppi di composti derivati dall’acidosalicilico: gli esteri dell’acidosalicilico e gli esteri salicilici di acidi organici; impiegati in terapia sono, però, prevalentemente ...
Leggi Tutto
salicilsalicilico
salicilsalicìlico agg. [comp. di salicil- e salicilico]. – Acido s.: composto organico, estere salicilico dell’acidosalicilico, che si presenta come una polvere incolore cristallina, [...] usata in medicina con le indicazioni del salicilato di sodio e dell’acido acetilsalicilico, nei cui confronti ha azione meno pronta ma più persistente provocando anche minore sudorazione e più raramente disturbi gastrici. ...
Leggi Tutto
solfosalicilico
solfosalicìlico agg. [comp. di solfo- e salicilico]. – In chimica organica, acido s., acido aromatico derivabile dall’acidosalicilico per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’anello [...] solfonico −SO3H; è noto in diverse forme isomere che si distinguono indicando con un numero la posizione del gruppo solfonico. L’acido 5-s. viene usato come reagente per l’albumina (per es. nelle urine), e per la determinazione del ferro trivalente. ...
Leggi Tutto
acetilsalicilico
acetilsalicìlico agg. [comp. di acetil- e (acido) salicilico]. – Acido a.: composto organico, derivato acetilico dell’acidosalicilico, impiegato in terapia (sotto i nomi di aspirina [...] e altri) come analgesico, antireumatico, antipiretico, ecc ...
Leggi Tutto
ditiosalicilico
ditiosalicìlico agg. [comp. di ditio- e salicilico]. – In chimica organica, acido d., composto che si ottiene riscaldando acidosalicilico e pentacloruro di zolfo: è una polvere gialla, [...] dotata di proprietà antisettiche, analgesiche e antipiretiche ...
Leggi Tutto
aminosalicilico
aminosalicìlico (o amminosalicìlico) agg. [comp. di am(m)ino- e salicilico]. – Acido a.: composto organico derivato dall’acidosalicilico per sostituzione di un atomo d’idrogeno dell’anello [...] benzenico con un gruppo aminico; l’isomero noto col nome di PAS (para-aminosalicilico) viene usato nella cura di alcune manifestazioni tubercolari, altri in sintesi organiche, nella preparazione di carte ...
Leggi Tutto
ossi-2
òssi-2 [tratto da ossigeno]. – Prefisso usato nella terminologia chimica con due sign. fondamentali: 1. Nei composti organici indica la presenza, nella molecola, di uno o più gruppi idrossilici [...] benzoico, che nella forma orto- è più noto con il nome di acidosalicilico; acido ossisuccìnico, lo stesso che acido malico; ossitetraciclina, antibiotico, altro nome della terramicina. Nella nomenclatura chimica più recente, gli si preferisce il ...
Leggi Tutto
ossiacido
ossïàcido s. m. [comp. di ossi-2 e acido2]. – 1. In chimica, denominazione (in contrapp. a idracido) degli acidi inorganici contenenti ossigeno (per es., l’acido solforico, l’acido nitrico, [...] che presenta quindi la reazione degli acidi e degli alcoli; per la acido alfa-ossi-butirrico, acido beta-ossipropionico, ecc.; numerosi sono tuttavia gli ossiacidi aventi nomi proprî come, per es., acido malico, tartarico, citrico, salicilico ...
Leggi Tutto
aspirina
s. f. [dal ted. Aspirin, tratto dal nome chimico Acetylspirinsäure «acido acetilsalicilico», per significare che questo prodotto è ottenuto per acetilazione dell’acidosalicilico, che si trova, [...] del salice, nei fiori dell’olmaria (Spiraea ulmaria), ma può essere anche preparato per sintesi]. – Farmaco (acido acetilsalicilico) molto diffuso come analgesico, antireumatico e antitermico; si presenta come polvere bianca, di sapore acidulo, e ...
Leggi Tutto
ossicarbossilico
ossicarbossìlico agg. [comp. di ossi-2 e carbossilico] (pl. m. -ci). – Nome generico dei composti organici contenenti la funzione idrossilica e quella carbossilica, quali, per es., l’acido [...] salicilico e l’acido tartarico. ...
Leggi Tutto
Ossiacido, di formula C6H4(OH)(COOH), derivabile dall’acido benzoico per sostituzione dell’idrogeno in posizione orto al carbossile con un gruppo ossidrilico; fu estratto nel 1830 dalla salicina ed è stato sintetizzato la prima volta nel 1874.
L’acido...
Derivato acetilico dell’acido salicilico; ha formula HOOCC6H4OCOCH3 ed è noto con il nome commerciale di aspirina, uno dei farmaci di più largo consumo nel mondo, usato come analgesico, antireumatico, antipiretico. Si prepara acetilando l’acido...