istantaneoistantàneo agg. [der. di istante2]. – 1. a. Che avviene in un istante o segue immediatamente senza neanche un istante di intervallo: l’effetto delle sue parole fu i.; un veleno che dà la morte [...] (Manzoni). In partic., fotografia i. (o più spesso, assol., istantanea s. f.), eseguita con tempo di posa molto breve (non più di i. della velocità, dell’accelerazione, ecc., valore che compete alla velocità, all’accelerazione, o ad altra grandezza ...
Leggi Tutto
scatto
s. m. [der. di scattare]. – 1. a. Lo scattare di una molla; il liberarsi rapido e improvviso di un congegno tenuto in stato di tensione da una molla o da un’altra forza; anche, il rumore della [...] . In un apparecchio fotografico, l’azione di apertura istantanea dell’otturatore prodotta da un congegno, meccanico o elettromagnetico camminare, muoversi a scatti). b. Nello sport, accelerazione rapida e improvvisa dell’andatura (spec. di corridori ...
Leggi Tutto
Fisica
È la grandezza cinematica che descrive la variazione della velocità di un punto P nel tempo. Detta v la velocità istantanea di P, si definisce il vettore a. a come la derivata temporale del vettore v:
avendo indicato con OP il vettore...
VELOCITÀ (fr. vitesse; sp. velocidad; ted. Geschwindigkeit; ingl. velocity)
Concetto cinematico, rispondente a una valutazione quantitativa della maggiore o minore rapidità con cui un mobile percorre la sua traiettoria. È uso corrente e familiare...