• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
284 risultati
Tutti i risultati [284]
Arti visive [86]
Architettura e urbanistica [67]
Diritto [23]
Arredamento e design [19]
Industria [18]
Religioni [17]
Medicina [14]
Storia [11]
Botanica [10]
Zoologia [10]

abitazióne

Vocabolario on line

abitazione abitazióne s. f. [dal lat. habitatio -onis]. – 1. L’abitare, l’essere abitato: zona adatta, inadatta all’a.; case d’a., quelle in cui si abita, per distinguerle da altre che sono sede di uffici, [...] di lavoro, ecc. (anche, talora, case di civile a., quando si voglia contrapporle agli edifici proprî dell’edilizia rurale, per gli usi cioè della campagna). 2. concr. Luogo che l’uomo costruisce, oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

abitazione

Thesaurus (2018)

abitazione 1. La parola ABITAZIONE indica innanzitutto il fatto di abitare o di essere abitato (una zona aspra e inadatta all’a.). 2. MAPPA A questo significato un po’ astratto se ne affianca uno concreto, [...] in un’a. molto lussuosa; ci accolse nella sua modesta a.). Parole, espressioni e modi di dire casa d’abitazione, di civile abitazione Citazione Il bruco, che mediante l’esercitato studio di tessere con mirabile artifizio e sottile lavoro intorno a sé ... Leggi Tutto

caro-abitazione

Neologismi (2008)

caro-abitazione (caro-abitazioni), s. m. Aumento del costo delle case. ◆ Un’ultima sgradita conferma arriva, infine, dai prezzi richiesti per gli affitti e gli acquisti delle case e per le assicurazioni [...] capitali, raggiunge proprio il top per le assicurazioni dei veicoli. (Claudio Alò, Messaggero, 2 marzo 2004, p. 4, Primo piano) • Mille abitanti in meno in dieci anni, per Lerici: e 422 in più per Arcola, che di anno in anno continua a rosicchiare ... Leggi Tutto

Domicidio

Neologismi (2024)

domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la [...] , 14 febbraio 2023, Geopolitica) • Case sventrate dalle bombe: per gli occhi sono solo macerie, per il cuore di chi le abitava sono la tomba in cui seppellire ricordi, sogni e paure. La vita. È la disperazione raccontata per immagini dai reportage di ... Leggi Tutto

casa

Vocabolario on line

casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati [...] c.); mettersi il diavolo in c., fig., accogliere in casa persona noiosa, brontolona, che può creare fastidî; stare di c. in un posto, abitare, vivere: sta di c. in via Crispi, sta di c. a Milano (anche fig., fam., non sa dove stia di c. l’educazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

arredamento

Thesaurus (2018)

arredamento 1. L’ARREDAMENTO è l’operazione dell’arredare, cioè del fornire un ambiente interno (come per esempio un’abitazione, un alloggio, un edificio, un locale pubblico ecc.) o esterno (come per [...] eleganti e moderni, ma senza quegli eccessi di design per cui un poveraccio non capisce se si sta sedendo su una sedia, un cactus o una scultura astratta. Andrea Camilleri, L’intermittenza Vedi anche Abitare, Abitazione, Architettura, Casa, Cucina ... Leggi Tutto

edificio

Thesaurus (2018)

edificio 1. MAPPA Si chiama EDIFICIO, in generale, qualsiasi costruzione fissa realizzata dall’uomo, per lo più in muratura e di una certa grandezza (edifici di pietra, di mattoni; una città ricca di [...] sontuosi edifici). Un edificio può essere di diversi tipi ed essere progettato per diversi scopi; per esempio, l’edificio di abitazione serve come casa per una o più famiglie; un edificio sacro è destinato al culto o legato all’esercizio di pratiche ... Leggi Tutto

allòggio

Vocabolario on line

alloggio allòggio s. m. [der. di alloggiare]. – 1. Luogo dove si alloggia; abitazione, dimora abituale o temporanea: cercare, trovare a.; prendere a.; ha uno splendido a. in una strada del centro storico; [...] e a.; crisi degli alloggi. Nel passato, biglietto d’alloggio, particolare forma di requisizione temporanea del diritto di abitazione, disposta dai comuni per adempiere all’obbligo di fornire gli alloggiamenti necessarî alle truppe di passaggio o in ... Leggi Tutto

casóne

Vocabolario on line

casone casóne s. m. [accr. di casa]. – 1. Edificio moderno di grosse dimensioni, con molti appartamenti di tipo popolare. 2. Abitazione rustica, a pianta rettangolare e con tetto a spioventi ricoperti [...] e rami, diffusa soprattutto in passato nelle campagne padovane e nella regione lagunare da Comacchio a Grado. 3. C. di caccia, l’abitazione del guardiacaccia, in una valle da pesca in cui si esercita anche la caccia. 4. C. di valle, nelle valli da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

appartaménto¹

Vocabolario on line

appartamento1 appartaménto1 s. m. [dallo spagn. apartamiento, der. di apartarse «appartarsi»]. – Il complesso dei locali che costituiscono l’abitazione d’una famiglia; è, nell’edilizia moderna, l’elemento [...] di a. occupato o affittato); a. ammobiliato. In palazzi reali o principeschi, il complesso delle stanze e sale riservate all’abitazione privata di ciascun personaggio; in alberghi di lusso, alloggio formato da più di una stanza con annesso bagno. Con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Enciclopedia
Abitazione
L’abitazione è un diritto reale di godimento su una casa di altrui proprietà, dal contenuto più limitato rispetto all'usufrutto. Il titolare può abitarla limitatamente ai bisogni suoi e della sua famiglia (art. 1022 c.c.). Il coniuge del proprietario...
abitazione
Caratteri antropologici L’a. dell’uomo varia e assume forme diverse in relazione alle condizioni climatiche, ai mezzi tecnici messi in atto per la costruzione, ma anche all’organizzazione sociale e alla cultura di un determinato gruppo. Nelle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali