• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tabaccino

Neologismi (2008)
  • Condividi

tabaccino


s. m. Politico centrista seguace della corrente di area cattolica che ha come esponenti di riferimento Bruno Tabacci e Mario Baccini. ◆ A movimentare le assise centriste ci sarà anche – oltre alla candidatura di [Carlo] Giovanardi – una nuova corrente, quella dei «tabaccini». Si chiama così per via dei due leader, Bruno Tabacci e Mario Baccini, ed è nata un po’ in sordina ai primi di marzo. Come da tradizione Dc, il battesimo è avvenuto con una riunione in un monastero, quello benedettino di Subiaco, dal quale i «tabaccini» hanno lanciato il loro manifesto. (Francesco Bei, Repubblica, 5 aprile 2007, p. 8, Politica) • [tit.] La strana coppia Tabaccini, addio Udc / Tabacci e Baccini: Casini sbaglia, serve la Rosa Bianca [testo] […] ieri sera si sono chiamati fuori dall’Udc. E potrebbe esser poco, la prima reazione di [Pier Ferdinando] Casini quando gliel’hanno detto è stata una faccia di vero fastidio, «è una cosa inutile, inutile, non vale neanche la pena di parlarne»; ma anche l’inizio di chissà cosa. Poco dal punto di vista numerico, un deputato e un senatore, molto da quello politico, il 18 per cento del partito è in mano loro, una corrente che s’è conquistata anche un nome, «tabaccini», e una fama di trasversalità sempre sospetta di tradimento. (Jacopo Iacoboni, Stampa, 31 gennaio 2008, p. 2) • Partire sono partiti. Tra gli insulti degli ex alleati e una prima adesione di peso, quella dell’ex segretario Cisl e grande organizzatore del «family day» Savino Pezzotta. Mario Baccini e Bruno Tabacci, «i tabaccini» appunto, non mollano la loro nuova creatura politica: «la Rosa bianca». «È un fiore offerto a tutti gli italiani contro un bipolarismo decrepito», dice Baccini, signore delle tessere dell’Udc romana, e timoniere della nuova formazione politica centrista. «Macché, è un crisantemo», sfotte Gianfranco Fini. «Quei due ci portano via 3mila voti, sono due esploratori che si sono persi», sfottono gli ex amici dell’Udc. «È irrilevante, forse è un problema di candidature», commenta distante Pier Casini. Segnali di nervosismo, se non di una certa preoccupazione. (R. Pol., Manifesto, 1° febbraio 2008, p. 5, Politica e Società).

Composto dai nomi propri (Bruno) Ta(bacci) e (Mario) Baccini.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali