• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sventagliare

Vocabolario on line
  • Condividi

sventagliare


v. tr. [der. di ventaglio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sventàglio, ecc.). – 1. Fare vento, investire qualcuno con un movimento d’aria agitando un ventaglio o altro oggetto con la stessa funzione: siccome era quasi svenuto ho cominciato a sventagliarlo con un giornale; mi sentivo s. dall’aria del ventilatore; sventagliami un po’, fa un caldo terribile. Nel rifl., sventagliarsi, farsi vento, farsi fresco col ventaglio o sim.: sventagliarsi col fazzoletto; stava steso sul divano a sventagliarsi. 2. estens. e fig. a. Agitare, muovere rapidamente qualcosa: la mano sinistra aveva il compito di s. continuamente sopra per impedire che le mosche si mescolassero alla pasta al sugo (Tobino); il cane ... sventagliava la forte coda come a ritmo di musica (Piovene); anche, mettere in mostra, agitare qualcosa con ostentazione: mi ha sventagliato sotto il naso un biglietto da cento euro; aprire a ventaglio: s. le carte da gioco. b. non com. Sparare a ventaglio con un’arma a ripetizione: prese il mitra e sventagliò la feritoia del fortino. ◆ Part. pass. sventagliato, anche come agg., spec. in usi estens. e fig.: il venditore ambulante teneva le cartoline illustrate sventagliate in mano.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
sventagliare
sventagliare [der. di ventaglio, col pref. s- (nelsign. 5)] (io sventàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [muovere l'aria con un ventaglio o sim. davanti al viso di qualcuno] ≈ fare aria (o vento) (a), sventolare. 2. (estens.) [muovere qualcosa come...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali