• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

svelto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

svelto /'zvɛlto/ o /'zvelto/ agg. [forse dallo sp. suelto "sciolto", con influenza di svelto, part. pass. di svellere]. - 1. [che si muove o agisce con rapidità: camminare a passo s.] ≈ celere, lesto, (lett.) presto, rapido, spedito, (ant.) tosto, veloce. ↔ flemmatico, lento. ● Espressioni: fig., svelto di lingua ≈ linguacciuto, maldicente, pettegolo; svelto di mano 1. [incline al furto] ≈ ladro. 2. [che viene facilmente alle mani] ≈ manesco, violento. ▲ Locuz. prep.: alla svelta [in modo rapido, e anche sommario] ≈ (non com.) alla lesta, (lett.) alla presta, alle spicce, celermente, in fretta, presto, prontamente, rapidamente, speditamente. ↔ lentamente, piano. 2. a. [che ha prontezza d'ingegno] ≈ e ↔ [→ SVEGLIO (2. a)]. b. [che ha furbizia, scaltrezza] ≈ e ↔ [→ SVEGLIO (2. b)]. 3. [che ha agilità, snellezza: costruzione di forme, di linee s.] ≈ agile, slanciato, snello, sottile. ↔ goffo, pesante, tozzo. [⍈ PIANO]

Vocabolario
svèlto
svelto svèlto agg. [forse dallo spagn. suelto «sciolto», con influenza di svèlto, part. pass. di svèllere]. – 1. a. Rapido nel muoversi: camminava svelto; avere un’andatura s.; tenere un passo s.; o nel proprio lavoro: un cameriere molto...
sveltire
sveltire v. tr. [der. di svelto] (io sveltisco, tu sveltisci, ecc.). – 1. a. Rendere più svelto, più pronto nel comprendere e nell’operare: un anno di esperienza lo ha sveltito; lo stare con compagni più grandi di lui lo sveltirà certamente....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali