• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sussurrare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sussurrare (lett. susurrare) [dal lat. susurrare, der. di susurrus "sussurro"]. - ■ v. intr. (aus. avere). 1. [produrre un rumore prolungato, leggero e indistinto: le foglie sussurravano al vento] ≈ bruire, (non com.) brusire, frusciare, mormorare, stormire. 2. [parlare sotto voce: in fondo alla classe qualcuno sussurrava] ≈ bisbigliare, confabulare, mormorare, parlottare, (non com.) pispigliare. ↔ gridare, sbraitare, strillare, urlare, vociare. 3. (fig.) [parlare male segretamente, insinuare critiche: sussurrano contro il nuovo Consiglio di amministrazione] ≈ malignare, mormorare, sparlare, spettegolare, (non com.) zufolare. ■ v. tr. 1. [dire a voce bassa: s. una parola all'orecchio di qualcuno] ≈ bisbigliare, mormorare. ↔ gridare, urlare. 2. (fig.) [dire in segreto, in modo non esplicito, spec. per criticare, accusare e sim.: si sussurra (o sussurrano) che si sia arricchito illecitamente] ≈ insinuare, malignare, mormorare. [⍈ PARLARE]

Vocabolario
sussurrare
sussurrare (letter. susurrare) v. intr. e tr. [dal lat. susurrare]. – 1. intr. (aus. avere) Mormorare, produrre un suono prolungato, leggero e non distinto, ma gradevole: le foglie, mosse dal vento, sussurravano; s’udiva s. il ruscello....
sussurrazióne
sussurrazione sussurrazióne s. f. [dal lat. tardo susurratio -onis], raro. – Il fatto di sussurrare; con valore concr., ciò che si sussurra, o che qualcuno sussurra, con sign. analogo a mormorazione, che è d’uso più frequente.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali