supplementazione
s. f. Aggiunta di nutrienti alla dieta alimentare. ♦ Le proteine non sono sintetizzabili direttamente dai carboidrati e dai grassi perché hanno bisogno della supplementazione dietetica di aminoacidi essenziali; i grassi non possono diventare carboidrati perché la reazione che trasforma il piruvato (composto a 3 atomi di carbonio) in acetilcoenzima A (composto a 2 atomi di carbonio) può avvenire in una sola direzione, non esistendo nei tessuti umani un enzima in grado di catalizzare il passaggio inverso da acetilcoenzima A a piruvato. (Domenico Andreani e Nicola Locuratolo, nella voce Metabolismo in Universo del corpo, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2000) • La supplementazione dietetica con vitamina C è poco efficace come protezione nei confronti del raffreddore. È quanto ha concluso un’ampia metanalisi effettuata dai ricercatori dell’Australian National University in collaborazione con l’Università di Helsinki, in Finlandia. Nella trentina di studi a riguardo presi in considerazione hanno partecipato complessivamente circa 11.000 persone che hanno assunto dosi giornaliere di almeno 200 milligrammi della vitamina C (acido ascorbico). Secondo l’analisi dei dati statistici, l’integrazione con questa vitamina non ha dato risultati apprezzabili in termini di riduzione della lunghezza né della gravità del raffreddore. (Scienze.it, 17 luglio 2007, News) • L'Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari (Area Integratori alimentari), in collaborazione con il Professor Giovanni Scapagnini, biochimico clinico e docente presso l'Università del Molise, però replica allo studio statunitense confermando al contrario l'efficacia degli omega 3 attraverso gli integratori. Scapagnini precisa inoltre che: "Un recente studio pubblicato a Febbraio 2015 su The Journal of Alzheimer Association, condotto su oltre 800 pazienti, ha dimostrato che in soggetti affetti da disturbi che accelerano il declino cognitivo, come l'Alzheimer, la supplementazione con omega 3 ha dimostrato una significativa efficacia nel preservare le funzioni cognitive e addirittura mantenere il volume cerebrale". (Ansa.it, 1° settembre 2015, Salute&Benessere) • Infine vanno dosati vitamina D, calcio e zinco. Una alimentazione sana ed equilibrata, però, non ha bisogno di supplementazioni. E ricordiamo che il bambino non è un piccolo adulto: lui la casa deve ancora costruirsela, ma se non ha i mattoni come fa? (Laura Cuppini, Corriere della sera, 19 novembre 2017, p. 54, Salute) • Insomma, come ha sottolineato anche la divulgatrice scientifica Beatrice Mautino sul suo blog La ceretta di Occam su Le Scienze, non esiste uno studio dell’Università di Torino (e ancora neanche di altri centri) che abbia dimostrato l’efficacia di una supplementazione di vitamina D contro le complicanze da coronavirus, come la polmonite interstiziale. (Tiziana Moriconi, Repubblica.it, 28 marzo 2020, Salute).
Derivato dal s. m. supplemento con l’aggiunta del suffisso -zione; da confrontare con l’ingl. supplementation.
Già attestato nel quotidiano «Corriere della sera» del 20 ottobre 1981, p. 13, Alimentazione e consumi (Roberta Salvadori).