• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

suonare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

suonare (non com. sonare) [lat. sŏnare, der. di sŏnus "suono"] (io suòno, ecc.; fuori d'accento, sono in uso sia le forme con -o- sia, più spesso, quelle con -uo-; al part. pres. sonante è la forma più diffusa). - ■ v. intr. (aus. avere, in alcuni casi essere) 1. a. [di strumenti musicali o dispositivi acustici, emettere suoni: le trombe suonarono tutte insieme] ≈ ⇓ squillare, trillare. b. [di campane, emettere rintocchi: s. a festa] ≈ battere, rintoccare. 2. [emettere musica, dare un concerto: l'orchestra suonerà domani] ≈ (non com.) agire, esibirsi. 3. [essere annunciato con un suono: è suonato mezzogiorno] ≈ rintoccare, risuonare, scoccare. 4. [dare, avere un determinato suono: senti come suona questo bicchiere di cristallo] ≈ risuonare. ■ v. tr. 1. (mus.) a. [eccitare il suono d'uno strumento musicale: s. la chitarra] ≈ ⇓ (spreg.) sonicchiare, (spreg.) strimpellare. b. [interpretare un brano musicale utilizzando uno o più strumenti: s. un pezzo di musica classica] ≈ eseguire, (fam.) fare. 2. a. [di strumento o apparecchio sonoro, dare un segnale: la tromba suona l'adunata] ≈ annunciare, segnalare. b. [indicare con colpi o rintocchi: un orologio che suona le ore, le mezze e i quarti] ≈ battere, rintoccare, scandire. 3. (fig., fam.) a. [dare botte, percosse, anche nella forma suonarle: lo ha suonato a dovere; bada che te le suono!] ≈ battere, (non com.) carminare, (fam.) darle (di santa ragione) (a), malmenare, percuotere, pestare, picchiare, (fam.) quadrare, (non com.) scardassare, (non com.) spellicciare, spianare le costole (a). ↔ (fam.) beccarle, (fam.) buscarle, (fam.) prenderle. b. [fare apertamente a qualcuno critiche e rimproveri, nella forma suonarle: gliele ho suonate chiare e tonde] ≈ (fam.) cantarle. 4. [presentarsi in un determinato modo: il suo discorso mi suona falso] ≈ apparire, parere, sembrare. 5. (fam.) [di cosa o persona, essere congeniale, con la prep. a: questa proposta non mi suona] ≈ andare a genio, garbare, piacere, (gerg.) sconfinferare. 6. (lett.) [essere segno di qualcosa: le sue parole suonavano condanna] ≈ esprimere, significare, volere dire.

Vocabolario
suonare
suonare (ant. o region. sonare) v. intr. e tr. [lat. sŏnare, der. di sŏnus «suono»] (io suòno, ecc.; fuori d’accento, sono in uso sia le forme con -o- sia quelle con -uo-, che sono ormai le più comuni). – 1. intr. (aus. avere) a. Produrre,...
suonata
suonata (ant. o region. sonata) s. f. [der. di s(u)onare]. – 1. L’azione, il fatto di suonare, e il suono o l’insieme di suoni prodotto: ho sentito una s. di campanello; che cosa sono queste s. assordanti di clacson?; facci sentire una...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali