• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

suggestionare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

suggestionare [der. di suggestione] (io suggestióno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [condizionare il comportamento e la volontà di una persona: è un ragazzo che si lascia s. facilmente] ≈ dominare, influenzare, (non com.) perturbare. ↑ plagiare, soggiogare. 2. [assol., dare piacevolezza ai sensi: un paesaggio, uno spettacolo che suggestiona] ≈ colpire, fare colpo (o effetto). ↑ affascinare, ammaliare, catturare, incantare. ■ suggestionarsi v. intr. pron. [pensare e comportarsi in modo spec. negativo, in quanto guidati da impressioni e sensazioni soggettive non vagliate razionalmente: è una donna di carattere debole, che si suggestiona facilmente] ≈ autosuggestionarsi, impressionarsi, turbarsi. ↑ impaurirsi, spaventarsi.

Categorie
  • OCCULTISMO E METAPSICHICA in Religioni
Vocabolario
suggestionare
suggestionare v. tr. [der. di suggestione] (io suggestióno, ecc.). – 1. Esercitare una suggestione, influire sul pensiero, sui sentimenti e sulla volontà di una persona, agendo di conseguenza, in misura più o meno determinante, sul suo...
suggestionàbile
suggestionabile suggestionàbile agg. [der. di suggestionare]. – Facile a essere suggestionato, a suggestionarsi: un individuo, un carattere s., anche in senso estens., di persona troppo sensibile ai suggerimenti o agli avvertimenti altrui....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali