• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

suggeritóre

Vocabolario on line
  • Condividi

suggeritore


suggeritóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di suggerire]. – Chi, o che, suggerisce: la fretta è suggeritrice spesso di cattive decisioni; consigliere, ma per lo più assol. e con tono spreg.: non ho bisogno di suggeritori. In partic., s. teatrale o assol. suggeritore, chi ha il compito di leggere nel copione le battute per rammentare la parte agli attori, stando in un’apertura praticata al centro del palcoscenico presso la ribalta (buca del s.) e nascosto agli spettatori da un cupolino, o dietro le quinte; per estens., chi suggerisce a scuola al compagno interrogato. Per estens., nome di dispositivi varî che hanno la stessa funzione di sussidio mnemonico per chi, in televisione, parla davanti a una telecamera (per es., il cosiddetto gobbo: v. gobbo4, n. 2).

Sinonimi e contrari
suggeritore
suggeritore /sudʒ:eri'tore/ s. m. [der. di suggerire]. - 1. (f. -trice) a. (teatr.) [chi ha il compito di leggere nel copione le battute per rammentare la parte agli attori] ≈ rammentatore. b. (spreg.) [chi si arroga il diritto di suggerire...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali