• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

succinto

Vocabolario on line
  • Condividi

succinto


(ant. soccinto) agg. [dal lat. succinctus, part. pass. di succingĕre «cingere di sotto»; il valore fig. è già nel lat. succinctus, per estens. del sign. di «spedito» riferito a persona che ha i movimenti più svelti in quanto ha le vesti succinte]. – 1. ant. Legato, cinto in basso: el tenea soccinto Dinanzi l’altro e dietro il braccio destro D’una catena (Dante). 2. a. Detto della veste, stretta alla vita da una cintura, e tirata alquanto al di sopra di essa in modo che rimanga sollevata all’estremità: tenere la tunica, la veste s.; anche, di persona che ha la veste succinta: In abito succinta era Marfisa (Ariosto); si volse Agile come in cielo Ebe succinta (Foscolo); o della parte del corpo dove è legata la cintura: la succinta natica rotando, Altrui volge faceto il nero ceffo (Parini). Per estens., di indumento che è meno lungo o ampio del normale, o che comunque lascia scoperte parti del corpo normalmente coperte: i s. abiti estivi; indossava un s. bikini; una bagnante molto succinta. b. In zoologia, crisalide s., sospesa a un filo sericeo. 3. fig. Di discorso o scritto breve e sintetico: una s. relazione; dopo una s. introduzione, l’autore passa a esaminare l’argomento del libro; abbiam tentato ... di dar così, per ora e finché qualchedun altro non faccia meglio, una notizia succinta, ma sincera e continuata, di quel disastro (Manzoni); anche di persona essenziale e concisa nello scrivere e nel parlare: è un oratore, uno scrittore molto succinto. Di uso com. la locuz. avv. in succinto, in breve, in forma sintetica: esporre i fatti in succinto; raccontami in succinto la trama della commedia. ◆ Avv. succintaménte, con vesti più corte o più scollate del normale: una donna succintamente vestita; fig., in breve: mi riferì succintamente l’accaduto; esponete succintamente le vostre impressioni su questa poesia.

Categorie
  • ALTA MODA in Vita quotidiana
  • MODA in Vita quotidiana
Sinonimi e contrari
succinto
succinto agg. [dal lat. succinctus, part. pass. di succingĕre "cingere di sotto"]. - 1. [di indumento, che lascia scoperte parti del corpo normalmente coperte: indossava un s. bikini] ≈ minuscolo, ridotto. ↑ microscopico. 2. (fig.) a. [di discorso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali