• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

stonato

Vocabolario on line
  • Condividi

stonato


agg. [part. pass. di stonare1]. – Di persona che non ha intonazione, che stona abitualmente: non mi fate cantare, sapete che sono stonata; o che stona spesso: un cantante, un violinista s.; anche di strumento male accordato: un violino s., che ha le corde s.; in partic., una nota s., non emessa o non prodotta con la giusta intonazione, e in senso fig. di cosa che non si accorda con altre o con il momento, con l’ambiente, oppure inopportuna: un lampadario così, in questo salotto, è proprio una nota s.; l’allusione alle sue avventure coniugali sembrò a tutti una nota s.; molto spiritosamente raccontava quello che su ogni altra bocca sarebbe parso stonato (Alberto Arbasino).

Sinonimi e contrari
stonato¹
stonato¹ agg. [part. pass. di stonare¹]. - 1. (mus.) [di persona che stona o di strumento male accordato: un violino che ha le corde s.] ≈ fuori tono, [di strumento] scordato. ↔ intonato, [di strumento] accordato. 2. (fig.) a. [che non è in...
stonato²
stonato² agg. [part. pass. di stonare²]. - 1. [che ha perso in parte la capacità di agire e di reagire] ≈ e ↔ [→ STORDITO agg. (1. b)]. 2. (estens.) a. [che è in preda a stordimento per lo stupore, la meraviglia, una cattiva notizia o altro]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali